PARTE PRIMA
“Gli storici del tempo hanno sottolineato che il re Carlo, con garbo unito a fermezza, abbia suggerito l’idea progettuale al Vanvitelli e che quest’ultimo abbia risposto con umiltà: “Maestà, questa lezione che degnasi di darmi sarà bene tenuta a mente ed eseguita senza alterazioni”.
A cura di Luigi Tallarico

Carlo III di Borbone
Il 20 gennaio del 1752, Carlo III di Borbone, primo re di Napoli e figlio di Filippo V di Spagna, “pone la prima pietra – annota l’annalista Matteo Camera – alla costruzione della magnifica reggia di Caserta”...
Leggi tutto
Social Profiles