EVENTI IN BACHECA: LA FESTA DEL PESCATORE

ACIREALE, SI PRESENTA LA FESTA DEL PESCATORE
Venerdì 9 agosto alle ore 12 in sala Giunta verrà presentato alla stampa la “Festa del Pescatore”, in programma nella ridente frazione marinara di S.M. La Scala il 17, 18 e 23 e 24 agosto.La manifestazione che nel segno della tradizione ha come “piatto forte” la degustazione delle tipicità marinare del luogo, ovviamente a base di pesce freschissimo.L’iniziativa è organizzata dall’”Associazione Pescatori e Giovani Santa Maria La Scala Onlus” presieduta da Sebastiano Fichera. In conferenza saranno presenti, tra gli altri il sindaco Nino Garozzo, l’assessore al Mare Gaetano Leonardi, il presidente del Consiglio Toruccio Di Maria.

Leggi tutto

Recensione “Prigioniera”, l’ultimo lavoro di Maria Cristina Torrisi

A cura di Raffaele Musumeci

Si apre con un omicidio, si chiude con un suicidio. In mezzo, una lunga galleria di orrori, morti, paure, menti plagiate. Nulla a che vedere con la rassicurante, confortante visione dell’al di là che Cristina Torrisi aveva mostrato nel suo penultimo (capo) lavoro, “La vite e il Tralcio”. In “Prigioniera”, Dio non c’è, o se c’è, è voltato da un’altra parte mentre il lettore è costretto suo malgrado a seguire la discesaagli inferi della protagonista, Edga, una vispa e avvenente giovane dell’alta borghesia torinese
d’inizio Novecento, che, ammaliata dal fascino di un misterioso conte, lo segue nella sua magione, venendo via via spogliata dei suoi affetti, della sua vitalità, della sua gioia di vivere, della sua dignità di donna...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: ARTE, CULTURA E TRADIZIONE AL COMUNE DI LASCARI

COMUNE DI LASCARI – PALERMO
Lascari: 8-11 Agosto XV Mostra mercato dei prodotti tipici e artigianali.
E’ giunta alla XV edizione la mostra mercato dei prodotti tipici e artigianali che sarà inaugurata giovedì 08 agosto 2013, alle ore 18 con la musica e i colori dei gruppi folk e dei carretti siciliani.
Arte, cultura e tradizione si sintetizzano in questa quattro giorni di esaltazione e valorizzazione del Made in Sicily.
Dal 2010 la Mostra Mercato, ha assunto sempre più una connotazione legata alla “ Sicilianità”.
Infatti, è stato istituito un premio denominato “ Sicilia tra Arti e Mestieri”, a testimonianza di tutti quegli imprenditori, artigiani, artisti, uomini di cultura che hanno contribuito alla crescita della Sicilia e all’affermarsi del ” Marchio Sicilia” anche oltre i con...

Leggi tutto

Approvato il decreto legge per combattere il femminicidio

A cura di R.B.

femminicidio

L’annuncio è stato dato dal premier Enrico Letta: il consiglio dei ministri, dopo circa due ore di riunione a Palazzo Chigi, ha approvato il decreto legge in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere. L’obiettivo principe quello di combattere il fenomeno della violenza sulle donne e il cosiddetto Femminicidio.
Le norme puntano sulla prevenzione della violenza di genere, sulla punizione in modo certo e sulla protezione delle vittime.
Tra gli articoli ve ne sono dedicati alla repressione del cyberbullismo ed alla proroga di 3 anni (fino al giugno 2016) dell’istituto dell’arresto differito per il contrasto della violenza negli stadi.
Arresti per stalking, e il gratuito patrocino legale per chi è vittima di stalking o maltrattamenti e non si può permett...

Leggi tutto

Sentenza di primo grado sul reato di pedofilia

 firefox_20012_ubuntu_enus_770x300_50

Sembrerebbe che giustizia sia finalmente fatta. Giunge oggi la sentenza, di primo grado, emessa dalla Congregazione per la Dottrina della Fede del Vaticano che ha ritenuto colpevole don Carlo Chiarenza, l’ex parroco della chiesa di San Paolo ad Acireale e successivamente decano della Basilica di San Sebastiano.
Le accuse sono state mosse da un ricercatore acese che adesso vive a New York, il quale ha rivelato che, tra il 1989 1990, quando lui aveva appena 15 anni, il parroco abuso’ di lui.
Il prete fu denunciato lo scorso anno a Roma in conferenza stampa da Teodoro Pulvirenti, il quale fu sostenuto dalla Associazione La caramella buona.
Il vescovo della diocesi di Acireale, Antonino Raspanti, ha dichiarato che il sacerdote dovrà dimorare per alcuni anni fuori dalla Diocesi non assumendo...

Leggi tutto