…era ancora vivo il mito dell’impero visto da un presente vinto da una decadenza politica…
A cura di Mariella Di Mauro

Carlo III re di Francia
Com’era l’Italia nel Medioevo? Come si vedevano gli abitanti e che peso veniva riconosciuto al territorio dal mondo medievale?
L’Italia e i suoi abitanti, a onor del vero, non avevano una vera e propria fisionomia, tutto ciò era dovuto, in prevalenza, alla forte identità che il paese aveva avuto nel passato glorioso. Era ancora vivo il mito dell’impero visto da un presente vinto da una decadenza politica, un paese senza una propria espressione, senza nome, un agglomerato di territori o di città ( Milano, Venezia, Napoli…)...
Leggi tutto





















Avvelenamento da funghi

Social Profiles