“Qualche volta il trattamento chirurgico necessita di “ritocchi” e ciò non dipende dalla “bravura” del chirurgo, bensì da diverse variabili non sempre preventivabili, fra cui anche i processi di riparazione dei tessuti del paziente.”
A cura del dott. Giuseppe Liardo
Gent.me lettrici, carissimi lettori,
quando la direttrice Cristina Torrisi mi ha stato chiesto di partecipare alla sua iniziativa con una rubrica dedicata al campo della medicina e chirurgia estetica, l’ho accolta immediatamente con favore. Questo non per pura e semplice …pubblicità, come qualcuno potrebbe pensare, bensì per il senso etico di cercare di diffondere messaggi “corretti”. 
Oggi, con l’intervento di internet, più volte sento dire dalle persone di “conoscere” ciò per cui si rivolgono a noi...
Leggi tutto



















   



 fossero! Molte erano le persone che venivano emarginate per i motivi più strani, nani, teatranti, vagabondi, mendicanti, prostitute, pazzi, omosessuali, ladri, furfanti, lebbrosi, ebrei. Il mondo medievale era molto colorito e vivace, peccato che queste persone erano costrette a vivere ai   margini della società e, spesso, in contrasto con essa, estromessi da qualsiasi forma sociale, disprezzati, emarginati o perché negavano le regole vigenti o perché ne disprezzavano i principi morali: erano i reietti del medioevo...
Social Profiles