DIARIO DI UN ITALIANO CHE VIVE IN ISRAELE

Israele

Israele

“Appena arrivai all’aeroporto, capii subito, dai caratteri della segnaletica e delle insegne, tutte trilingue (ebraico, inglese ed arabo) che Israele è ben oltre quello che ti fanno apparire i notiziari…capii da quelle segnaletiche che il Paese è più coeso e unito di quanto si possa pensare e che quelle scritte in arabo sono al servizio dell’oltre milione e mezzo di arabi israeliani di fede musulmana o cristiana!”

Israele entra nel mio cuore con i miei studi universitari a Roma, più di vent’anni fa.

Un mio compagno di corso, adesso diventato tra i miei migliori amici, è israeliano. Doron è il suo nome ed è grazie a lui che ho conosciuto questo magico paese, il suo popolo, la storia e la cultura.

Prima di visitare la Terra del latte e del miele ho conosciuto la sua gente ...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: APPUNTAMENTI CON ARTE E CULTURA

imm verde pubblico* Lunedì 29 aprile, alle 17.30, presso l’Istituto Galileo Ferraris in Via Trapani 4 Acireale, si terrà la conferenza “Tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile nel territorio delle Aci. Riserve naturali e verde pubblico”. Si discuterà sulla valorizzazione della Timpa e della Gazzena, del bosco di Aci e dei giardini pubblici, che, oltre a caratterizzare l’identità e la fisionomia delle nostre aree urbane ed extraurbane, rappresentano un tassello importante della nostra storia individuale e collettiva e costituiscono fondamentali indicatori per la vivibilità e il benessere del territorio acese.

cart.

* Organizzata dalla Carthago Edizioni, si svolgerà il 3 maggio alle ore 17 nelle Biblioteche riunite Civica e Ursino Recupero, in Via Biblioteca n...

Leggi tutto

I PRODOTTI NOCIVI CHE CI CORTEGGIANO

“Altri prodotti nocivi alla salute dei bambini sono quegli yogurt tanto pubblicizzati e ricchi di probiotici che favorirebbero l’obesità”.

latte vetrolatteSe dovessimo fare un sondaggio tra persone comuni sull’argomento: come si vive oggi, una massiccia percentuale risponderebbe: male. Non staremo a parlare della crisi economica ma dell’incedere impetuoso delle malattie. Perché in questa era si stanno sviluppando allergie e gravi patologie? Inquinamento ambientale e, sicuramente, ciò che quotidianamente ingeriamo e respiriamo...

Leggi tutto

CATANIA ED I GIOVANI ARTISTI NELL’800

“Ai giovani non venivano offerti solo  contributi in denaro, ma veniva data loro la possibilità di esibirsi presso i Circoli, i saloni delle case patrizie, i teatri o la sala Comunale di Catania.”

F.P.Frontini

F.P.Frontini

Continuando a spulciare le pagine della “Cronaca” di Cristoadoro ho trovato molte notizie, ma ne citerò solo alcune, relative ad iniziative  delle Autorità o di semplici cittadini per aiutare  giovani artisti catanesi a perfezionare gli studi.  Nell’ottobre del 1878 c’è una disposizione del Consiglio Comunale di prolungare “il mantenimento di altri secondi tre anni a Salvatore Malerba Gambino per lo studio della musica in Napoli nello stipendio di £ 3 al giorno”,  che verrà  rinnovata nel 1881, mentre nel 1883 gli sarà  accordato un  contributo di 1500 lire  ...

Leggi tutto

LA POSTA DEL CUORE

cupido4Gentilissima Maria Pia, dopo vari tentennamenti, prendo il coraggio a due mani e, in barba a chi potrebbe non condividere la mia scelta di esternare i miei pensieri, decido di rivolgermi a lei.
Sono una donna separata con due figli di sei e otto anni.
Decisione sofferta, la mia, ma inevitabile dato che il rapporto da favola che credevo aver instaurato con mio marito mi e’ apparso, all’improvviso, come un enorme castello di sabbia.
Abito in un paese di poche centinaia di migliaia di anime e non le dico quante chiacchiere e a quanti giudizi sono stata sottoposta!
Questo mi sgomenta e mi nuoce non poco: che fare?

                                                                                                                                  Marianna C...

Leggi tutto