A cura di Graziella Graziano
“Il 19  maggio 1886 inizia un’eruzione dal cratere principale, la lava avanza si sono formati 2 bracci, uno verso Nicolosi l’altro verso Belpasso, ora aumenta l’avanzata uno ora l’altro, Nicolosi è più minacciato si è sgombrato”.
Sono mesi che scarico da facebook e catalogo immagini dell’Etna, “spettacolo terribile ed affascinante” diceva mia madre sedendosi in poltrona, dietro il balcone, come se assistesse ad una prima teatrale, ed ho pensato di tornare a spulciare la “Cronaca” di Antonino Cristoadoro per ricordare alcune eruzioni dell’800.
Nel 1879 egli scrive che il 28 maggio ebbe inizio una eruzione, che minacciava Linguaglossa, “imponentissima. Il fianco Nord-Est è squarciato...
Leggi tutto


















“Storie di impegno civile: giornalismo ed educazione”. E’ il titolo della tavola rotonda che si svolgerà venerdì 10 maggio 2013 alle 17.30 nella Casa del Vendemmiatore in Via Trieste a S. Venerina (CT).
“La Chiesa mi ha chiesto e ho risposto generosamente, cosciente di rischiare.”
Social Profiles