ADDIO ALL’EX MINISTRO CONSERVATORE BRITANNICO

ESTERI IN BREVE

imm. lady di ferro 2Colta da un ictus si è spenta a 87 anni la Lady di ferro, prima premier britannica che, per ben 11 anni (dal 1979 al 1990) ha fatto da guida al Paese.

Nata a Grantham, nel Lincolnshire, il 13 ottobre 1925, Margaret Thatcher, ex primo ministro conservatore, è morta nella sua suite all’Hotel Ritz, nel centro di Londra. imm. lady dy ferro

R.B.

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: L’INTERVISTA A VALENTINA CARMEN CHISARI

Sarà ospite dell’evento “In-chiostro d’Arte” Valentina Carmen Chisari, autrice di un libro fantastico. Noi l’abbiamo voluta intervistare.

imm.raccontiNome: Valentina Carmen
Cognome: Chisari
Segni particolari: credo nelle favole
Luogo di Nascita: Catania
Formazione: Laurea in Scienze Politiche- formazione giornalistica
L’opera che più mi identifica: “Racconti dell’isola magica”
L’opera che avrei voluto fare: “Il piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry e “Manuale del guerriero della luce” di Paulo Coelho
L’arte è prima di tutto: espressione e coraggio
Si può dire bello quando: ciò che vedi ti completa

L’importanza della ricerca per debellare le malattie in generale e la Fibrosi Cistica in particolare: la ricerca è la nostra arma più efficace per debe...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: A TU PER TU CON ARTISTI E SCRITTORI

“In-chiostro d’Arte” è l’appuntamento che giorno 13 aprile aprirà le porte del S. Biagio Resort di Acireale e vedrà la partecipazione di artisti e scrittori. Ci siamo incontrati con due ospiti dell’evento e li abbiamo intervistati. Loro sono Giuseppe Corradino e Luca Raimondi.

Nome: Giuseppe
Cognome: Corradino
Segni particolari: Bellissimo?????
Luogo di Nascita: Palermo
Formazione: Liceo artistico / Accademie Belle Arti Catania
L’opera che più mi identifica: Non l’ho ancora realizzata
imm.1L’opera che avrei voluto fare: Marylin di Andy Warhol
L’arte è prima di tutto: Sensibilità, creatività, intuizione
Si può dire bello quando: Fatta salva la definizione di bello (che attrae, gradevole per armonia, perfezione formale ecc...

Leggi tutto

PER IL QUARTO ANNIVERSARIO DEL SISMA CHE HA DEVASTATO L’AQUILA VI E’ ANCORA UN MURO DI SILENZIO.

“A distanza di quattro anni dal sisma, ci si chiede quali interventi significativi siano stati attuati per la popolazione.”

Era il 6 aprile del 2009 quando un terremoto di 6,2 gradi della scala Richter, alle 3.30, portò distruzione nella provincia dell’Aquila. Da allora sono trascorsi quattro anni e sono in molti oggi a imagespiangere familiari e amici, e a temere dinanzi al ricordo dei momenti di terrore che hanno portato morte in interi paesi. images (1)Quel giorno si contarono ben 309 vittime  e oltre 1500 feriti, ma a simboleggiare la tragedia furono Onna e la Casa dello Studente, interamente distrutte. La città e le 64 frazioni furono evacuati e le abitazioni ritenute inagibili...

Leggi tutto

PRESENTATO CUORE CAVO, IL LAVORO DI VIOLA DI GRADO

foto (1)Affollatissima e partecipata presentazione dell’opera “Cuore cavo” (Edizioni E/O) di Viola Di Grado, presso la libreria Cavallotto di Catania. Si è svolta nel pomeriggio del 28 Marzo all’interno di una sala allestita per l’occasione e gremita di pubblico.

A introdurre l’autrice è stato il giornalista e scrittore Luigi La Rosa, che ha sapientemente guidato gli astanti sia nel romanzo, che più in generale nella lirica dell’autrice.

Brani del libro sono stati letti dalla stessa Di Grado, che li ha poi commentati e sviscerati, confermandosi ancora una volta persona e artista di raffinata eleganza...

Leggi tutto