UN INCONTRO A S.VENERINA PER METTERE IN LUCE LE CAUSE CHE HANNO DETTO “NO” AL SERVIZIO DI POTABILIZZAZIONE DELLE ACQUE.

“Ai cittadini il compito di valutare ora, dalla conoscenza dei fatti, quali possono essere le singole posizioni e le responsabilità individuali”

Si è svolto lo scorso sabato 13 aprile, presso la sala conferenze della “Casa del Vendemmiatore”, in presenza di un folto pubblico, un incontro dal titolo Acqua e Dissesto “Atti ed Attori” organizzato dall’Amministrazione  Comunale di S. Venerina.

sindacoL’incontro voluto fortemente dal Sindaco Pappalardo, ha messo in luce le varie fasi amministrative che hanno portato alla conclusione del contratto di gestione del servizio di potabilizzazione delle acque (rectius trattamento delle acque ad uso umano), sulle vicende giudiziarie trascorse ed ancora in corso e sulle conseguenze della mancata sospensione dell’esecutività del Lodo arbitrale...

Leggi tutto

OLTRE LA CONOSCENZA: QUANDO L’ARTE E’ ANCHE UN INNATO TALENTO.

imm.3“Assaggi di fantasia quelli che ci propone Luigi D’Amico nelle sue esposizioni, espressioni di un’intelligenza creativa che lo porta a comprendere e sviscerare la realtà che lo circonda nei suoi aspetti più profondi, riuscendone a dare una rappresentazione artistica in molteplici forme.”

Spesso nelle nostre città si nascondono spiriti geniali, artisti sconosciuti che scoperti quasi per caso ti portano a conoscere un mondo pieno di immagini, pensieri e idee. Ti aprono una finestra sulla dimensione dell’artistico che non riusciamo a cogliere facilmente nella nostra quotidianità.

E’ il caso di Luigi d’Amico, giovanissimo artista acese che appena diciottenne ha già collezionato numerosi riconoscimenti ed ha all’attivo un’ importante esposizione personale...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: INCONTRO ORGANIZZATO DALLA CONFCOMMERCIO

Rilanciare la città di Acireale attraverso la valorizzazione delle risorse culturali, monumentali, artigianali e paesaggistiche. Questo l’intento dell’incontro che si svolgerà domenica 21 aprile alle ore 10.30 presso il San Biagio Resort di Via Gozzano Acireale. Organizzato dalla locale Confcommercio, l’incontro vedrà la presenza della 3relatrice, nonché Responsabile Nazionale del Centro Turistico Giovanile, Maria Pia Bertolucci, e dell’ esperto in campo nazionale di Pianificazione Territoriale, prof. Francesco Russo, i quali offriranno lo spunto per ripensare a nuove politiche per Acireale...

Leggi tutto

RICORDANDO TOTO’

1“La sua memoria, oggi come ieri, è destinata a perpetuarsi nel tempo perché Totò ha saputo creare il personaggio”

Ricorre oggi l’anniversario della morte del grande Antonio De Cùrtis, meglio conosciuto con il nome di Totò, il personaggio comico che, ancora oggi, suscita genuina ilarità grazie ai suoi intramontabili film che hanno contribuito a fare la storia del cinema italiano.

Nacque a Napoli il 15 febbraio 1898 e morì a Roma il 15 aprile del 1967. Fu amatissimo attore teatrale e cinematografico, interprete prestigioso del teatro di rivista : Orlando Curioso (1942); Che ti sei messo in testa? (1944) ; A prescindere (1956).

La sua memoria, oggi come ieri, è destinata 4a perpetuarsi nel tempo perché Totò ha saputo creare il personaggio, grazie pure all’espressiva maschera comi...

Leggi tutto

IN-CHIOSTRO D’ARTE E IN-CHIOSTRO LETTERARIO NON SOLO PER PROMUOVERE CULTURA.

A cura di Alba Maria Massimino

“Arte, letteratura e solidarietà hanno riunito scrittori e artisti nello splendido chiostro di un’antico convento”.

E’ stato un evento applaudito “In-Chiostro d’Arte”, quello che si è svolto sabato 13 aprile 2013 nel Resort S. Biagio di Acireale e curato da Alessandro Caristia dell’agenzia Thinkcreate.

Foto di Clara Russo

Foto di Clara Russo

Si sono riuniti nell’elegante cornice del Chiostro i Club service acesi Leo, Rotaract e Aletheia uniti da un comune intento che è la ricerca contro la fibrosi cistica.
tommaselloA fare da sfondo all’incantevole cornice, le opere degli artisti Giuseppe Tommasello e Giuseppe Corradino...

Leggi tutto