Gentilissima Maria Pia, dopo vari tentennamenti, prendo il coraggio a due mani e, in barba a chi potrebbe non condividere la mia scelta di esternare i miei pensieri, decido di rivolgermi a lei.
Sono una donna separata con due figli di sei e otto anni.
Decisione sofferta, la mia, ma inevitabile dato che il rapporto da favola che credevo aver instaurato con mio marito mi e’ apparso, all’improvviso, come un enorme castello di sabbia.
Abito in un paese di poche centinaia di migliaia di anime e non le dico quante chiacchiere e a quanti giudizi sono stata sottoposta!
Questo mi sgomenta e mi nuoce non poco: che fare?
Marianna C...
Leggi tutto

















Si è tenuto presso la sede di casaCatania la spettacolare presentazione del romanzo giallo “Omicidio alla Spadasanta” della scrittrice catanese Susanna Basile.
“Il progetto della Memoria” (Gangemi edizioni) è il lavoro di Maria Grazia Leonardi (Catania 1975) , dottore di ricerca in Progetto e Recupero Architettonico Urbano ed Ambientale e già assegnista di ricerca nel Settore Scientifico Disciplinare ICAR/14 – Composizione Architettonica e Urbana presso l’Università di Catania.
“Si è relazionato sulla nascita e sulla presenza della chiesa italo – greca (di cui Santo Stefano ne è stata a lungo espressione) e sulla condizione sui iuris nella chiesa cattolica universale.”
Social Profiles