“Che Dio Tassista”, il libro di Vincenzo Pezzarossa. L’intervista all’autore.

che-dio-tassista-prima-di-copertina-scaled

RECENSIONI ED EVENTI

Leggi tutto

Il Generale Garibaldi “el conquistador” della buona tavola!

G2

IL RICETTARIO

Leggi tutto

BENESSERE: PEACH FLOWERED TEA TREE

immagine 2

SALUTE E BENESSERE

A cura di Federica Zanca

PEACH FLOWERED TEA TREE

Leggi tutto

ACIREALE, È ANDATA IN SCENA “L’ARIA DELLA MERICA”.

IMG_20230610_230928

Recensioni ed Eventi/Teatro

A cura di Maria Cristina Torrisi

Dopo una lunga attesa e tanta voglia di “conoscerla”, ieri sera è andata in scena, per la prima volta in assoluto, al teatro Turi Ferro di Acireale, “L’ARIA DELLA MERICA”. 

IMG_20230610_224428

Si tratta dell’inedita commedia, nata dalla raffinata penna del regista prof. Domenico Platania, rappresentata dall’Associazione Culturale “Quelli del 7”.

IMG_20230610_224343

Un’ opera applaudita, che ha  ripercorso i momenti storici degli anni difficili vissuti in un paese della Sicilia nel periodo post bellico dell’ultima guerra mondiale.

La commedia, così come ha spiegato il prof. Platania al pubblico, è l’ultimo lavoro preparato dalla Compagnia tre anni fa e mai andato in scena a causa del Covid.

IMG_20230610_224548
Nel bel contesto scenico, sono emersi  particolari orig...

Leggi tutto

ACIREALE, PREMIAZIONE DELLA VI EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL TEATRO SCOLASTICO

FB_IMG_1686079637206

Recensioni ed Eventi

A cura di Antonino Leotta

Cala il sipario sulla VI EDIZIONE del FESTIVAL DEL TEATRO SCOLASTICO “CHI È DI SCENA” curato dall’Assessorato Pubblica Istruzione del Comune di ACIREALE.
Hanno preso parte a questa Edizione complessivamente nove Istituti Scolastici di cui quattro Istituti Comprensivi e cinque Istituti di Scuola Secondaria di secondo grado.

FB_IMG_1686079630387

Abbiamo colto, come primo giudizio complessivo sulla rassegna di quest’anno, due aspetti unanimamente condivisi:
– un alto livello recitativo degli alunni partecipanti
– una più diffusa consapevolezza della valenza dell’apporto formativo del “Teatro” attivo nell’itinario scolastico.
Ha fatto emergere queste convinzioni soprattutto l’intenso dialogo scaturito, subito dopo ogni recita, tra attori e spetta...

Leggi tutto