ACIREALE, IERI LA SESTA TAPPA DE “IL SALOTTO GALATEA”

5

Recensioni ed Eventi

A cura di Redazione Bohémien

Leggi tutto

Acireale, a breve la tredicesima edizione di “Villa Pennisi in Musica”

Villa Pennisi in Musica - Beatrice Rana
Recensioni ed Eventi
A cura di Redazione Bohémien
Nelle sapienti e sicure mani del Sestetto Stradivari, formato da prime parti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, domenica 8 agosto ore 21, si inaugura la tredicesima edizione del Villa Pennisi in Musica che, dopo l’anteprima svolta nei luoghi più simbolici della città di Acireale, si sposta nell’incantevole cornice dei giardini di Villa Pennisi ed in particolare nella ReS (Resonant String shell), manufatto temporaneo in legno per l’amplificazione musicale costruito dagli studenti dell’Arch Lab 2021.
Villa Pennisi in Musica
VP - 1
Il programma di serata prevede l’esecuzione di due capolavori della letteratura musicale cameristica: il Sestetto n. 1 in si bemolle maggiore per archi, op...
Leggi tutto

ACIREALE, IL CONCERTO “MARIA SANCTISSIMA SALUS INFIRMORUM”

received_808387393211453

Recensioni ed Eventi

A cura di Giusy Pagano

Si è svolto, domenica scorsa 1 Agosto, presso la Chiesa Parrocchiale Santa Maria degli Ammalati in Acireale, un concerto intitolato MARIA SANCTISSIMA SALUS INFIRMORUM.
Il concerto ha avuto inizio dopo la celebrazione eucaristica di apertura ai festeggiamenti in onore di Maria degli infermi e si è svolto sul sagrato della Chiesa.

received_808387393211453

received_546147326693303

Ad esibirsi, il coro “SAN PIO” di Aci S. Filippo; la Corale “PIER LUIGI DA PALESTRINA “ di Aci S. Antonio, diretto dal M°Sebastiano Russo; il  Coro “MATHER DEI Alma e la SCHOLA CANTORUM MARIA SALUS INFIRMORUM.
Fra una esibizione e l’altra, sono stati proposti alcune proiezioni video con coreografie su base musicale dal titolo “Il mondo che vorrei”, realizzate da ragazzini e con finale un lancio di pallonci...

Leggi tutto

ACIREALE, QUINTO INCONTRO CON “IL SALOTTO GALATEA”

4

Recensioni ed Eventi

A cura di Redazione Bohémien

Quinta tappa ieri sera con la Rassegna culturale promossa dal Comune di Acireale ed ideata dall’Assessore alla Cultura Fabio Manciagli.

“Il Salotto Galatea”, condotto dalla giornalista e scrittrice Maria Cristina Torrisi, ha avuto come ospiti, al Palazzo del Turismo di Acireale, Giuseppe Volpe, Pina Spinella e Pippo Scudero, autori apprezzati sul territorio.

6

In merito, l’acese Giuseppe Volpe (Pino D’Arcais Artoise), medico e scrittore, ha presentato la sua fatica letteraria “I personaggi” in cui, così come affermato dalla Torrisi, in un immenso racconto fatto di storie si narrano le fragilità dell’essere umano.

Con occhio attento e animo sensibile, Pino D’Arcais Artoise, attraverso il suo lavoro, presenta 21 ritratti d...

Leggi tutto

PIETRE E SEGNI ZODIACALI

immagine 1 per Acireale

Salute e Benessere

A cura di Federica Zanca

Tra pietre, minerali, cristalli, gemme e segni zodiacali esiste uno stretto, antico rapporto.
La storia ci insegna che si perde tra le pieghe del tempo il momento in cui antichi sacerdoti, astronomi, sciamani hanno cominciato a mettere in collegamento le pietre con le caratteristiche di una persona nata sotto l’influenza di un pianeta piuttosto che di un altro.

immagine 4 per Acireale

immagine 3 per Acireale

Costoro, infatti, consigliavano alle persone di indossare determinate pietre preziose per proteggersi dagli effetti negativi di quella che era considerata una brutta congiunzione di pianeti; venivano quindi utilizzate, perlopiù come amuleti e talismani.
Oggi, a migliaia di anni di distanza da quelle credenze magiche e un po’ esoteriche, sono moltissimi gli operatori del benessere...

Leggi tutto