acireale tagged posts

ACIREALE, AL FESTIVAL DEL TEATRO SCOLASTICO UN MAGICO MUSICAL

RECENSIONI ED EVENTI

TEATRO

A cura di Antonino Leotta

“Cos’è la scena senza un po’ di musica?”
Questo interrogativo lo ha posto Lumiére -un ironico ma tanto saggio candelabro- all’interno del Castello della “Bestia”.
E, puntuale nella proposta di un musical, l’I.C. “Paolo Vasta” di Acireale si è presentato alla 7^ edizione del Festival del Teatro Scolastico. A riempire la scena. Anche con l’apporto raffinato e gentile della musica.

IMG-20240529-WA0019

Persone di ogni età abbiamo rivissuto la vicenda di Belle e la Bestia aspettando con ansia che, prima che cadesse l’ultimo petalo di una rosa, si aprisse la possibilità di una soluzione per la triste storia di una meravigliosa ragazza, condizionata tra le mura di un immenso castello, in cerca del padre imprigionato.

IMG-20240529-WA0018
L’ostacolo da s...

Leggi tutto

ACIREALE, AL FESTIVAL DEL TEATRO SCOLASTICO IL TEMA DELLA PARITÀ DI GENERE

IMG-20240528-WA0025

RECENSIONI ED EVENTI

TEATRO

A cura di Antonino Leotta

L’I.C. “Vigo Fuccio-La Spina” di Acireale ha scelto di proporre un “Tema” di grande attualità che riguarda la parità di genere. Lo ha fatto affrontando un aspetto che non è per nulla secondario ma efficace e piuttosto originale. Un aspetto che riveste un ruolo altamente simbolico nel processo di crescita del rispetto della donna: il calcio femminile.

IMG-20240528-WA0024
Il mondo del calcio è stato considerato un appannaggio esclusivamente maschile. La “magia” di DAVIDE PULVIRENTI regista, affiancato dalla “Tutor” del progetto POR (Arte di ogni genere) Prof VALERIA RINZIVILLO e dalla Consulente sportiva NORMA GIANNI (Acireale Top 5), ha coinvolto le alunne e gli alunni nella presa di coscienza di una responsabilità.

IMG-20240528-WA0023
Attraverso le “...

Leggi tutto

ACIREALE, AL FESTIVAL DEL TEATRO SCOLASTICO BOCCACCIO RACCONTA

IMG-20240527-WA0047

RECENSIONI ED EVENTI

TEATRO

A cura di Antonino Leotta

Boccaccio racconta. Mette insieme sette ragazze e tre ragazzi che si ritirano in campagna per sfuggire alla peste di Firenze. Ciascuno di loro racconta dieci storie. Da qui “Decameron”: “dei dieci giorni”. Vengono fuori cento novelle.

IMG-20240527-WA0050

I ragazzi del Liceo “ARCHIMEDE” di Acireale, con notevole impegno, si sono presentati alla 7^ edizione del Teatro Scolastico acese per rappresentarci alcuni episodi del Decameron.

IMG-20240527-WA0048

Due “protagonisti” nell’idea originaria di GIOVANNI BOCCACCIO: la “peste” come male fisico e, soprattutto, come chiaro simbolo di mali sociali e la “compagnia” come convivenza condivisa...

Leggi tutto

ACIREALE, AL PALAZZO DI CITTÀ PRESENTATO “SPES TRIUMPHI”

IMG-20240524-WA0016

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Francesca Bella

Leggi tutto

ACIREALE, I “PALADINI” IN “CHI È DI SCENA”

FB_IMG_1716029971875

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Antonino Leotta

PALADINI!
Una scelta chiara e inequivocabile.
L’hanno fatta gli alunni dell’Istituto Comprensivo “GIOVANNI XXIII” di Acireale alla 7^ edizione del Festival del Teatro Scolastico “CHI È DI SCENA”.
La scelta di essere “Paladini della natura e della cultura siciliana” pone questi ragazzi e ragazze a fianco dei grandi cavalieri che hanno posto il loro “onore” a servizio di un Regno e del loro Monarca Carlo Magno. Oggi loro dichiarano il loro impegno e la loro corresponsabilità come “custodi” e “difensori” della nostra terra e della nostra preziosa cultura che affonda le sue radici nel mito e nella storia, nella saggezza e nella ricchezza accumulata lungo il cammino dei secoli.

FB_IMG_1716029978696
Così gli alunni hanno scritto in una gra...

Leggi tutto