ARTE tagged posts

L’Alma Latina del Maestro Agatino Scuderi conquista il pubblico milese

a

Recensioni ed Eventi

A cura di R.B.

Prosegue con successo di pubblico e di critica la III edizione di “Sulle fronde” (rassegna di musica, poesia, teatro e creatività) a cura di Grazia Calanna e Laura Cavallaro, promossa dall’associazione culturale “Donne D’Europa” e dal Comune di Milo. Soddisfazione espressa all’unisono dal Sindaco Alfio Cosentino e l’assessore alla Cultura Francesca Strano come, altrettanto, dalle curatrici, Grazia Calanna e Laura Cavallaro, per il concerto Guitar Recital “Alma Latina” del Maestro Agatino Scuderi, accolto dall’incantevole sito della Scalinata Largo dei Mille.

a

Agatino Scuderi chitarrista catanese è concertista internazionale e professore di chitarra classica presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini” di Catania...

Leggi tutto

AD ACIREALE UN WEEKEND FRA MUSICA E CULTURA

received_359262708050865

Recensioni ed Eventi

A cura di Giusy Pagano

Si è svolto lo scorso sabato, 13 luglio, nel Chiostro del Convento di San Benedetto ad Acireale, un concerto eseguito dall’Associazione Musicale Giovanni Pierluigi da Palestrina, diretta dal M° Sebastiano Russo.

received_728746534257314

Il concerto rientra fra gli eventi inseriti nel contesto del programma intitolato “Le vie dell’arte” ed. Zero.
Una manifestazione artistica a tutto tondo, organizzata dalla Consulta della Cultura, rappresentato dal Presidente Salvo Leotta, grazie al patrocinio del Comune di Acireale.
Il Festival è stato ideato con lo scopo di valorizzare vie e viuzze di Piazza Duomo, Villa Belvedere e tanto altro che, all’occorrenza, possa divenire scenario artistico per la realizzazione di salotti letterari, estemporanee di pittura, fino alla silent...

Leggi tutto

Inaugurata con successo la III rassegna “Sulle fronde”

2

Recensioni ed Eventi

A cura di Redazione Bohémien

Inaugurata con successo di pubblico e di critica la III edizione di “Sulle fronde” (rassegna di musica, poesia, teatro e creatività) a cura di Grazia Calanna e Laura Cavallaro, promossa dall’associazione culturale “Donne D’Europa” e dal Comune di Milo.

2
Soddisfazione espressa all’unisono dal Sindaco Alfio Cosentino e l’assessore alla Cultura Francesca Strano come, altrettanto, dalle curatrici che hanno ribadito: “Per il terzo anno consecutivo, lavoriamo per la promozione della cultura e precipuamente per la promozione della consapevolezza soprattutto nei più giovani; consapevolezza certamente acquisibile mediante le lenti della creatività, della poesia, del teatro, della musica, e, in generale, dell’ascolto, del confronto ...

Leggi tutto

La Coriandolata nella “Contemporary art exhibition”

66357338_430205777568611_3548443890522521600_n

ARTE
A cura di Lucia Seminara

Sarà una domenica dedicata all’arte quella che si accinge ad arrivare e che vedrà impegnata l associazione culturale Coriandolata@ di Acireale in due iniziative che si terranno a Milo e ad Acireale.

66357338_430205777568611_3548443890522521600_n

I quattro elementi (aria, acqua, terra e fuoco), saranno al centro della “Contemporary art exhibition” che sarà inaugurata alle 19.30 presso i locali del Centro Servizi di Milo. Una mostra che sulla scia della prima edizione “Mare & Monti art Project”, vuole attraverso i quattro elementi, rappresentare I l universo e le sue forme, la bellezza e la ricchezza di quanto ci circonda e attorno a cui ruota la nostra esistenza. A rappresentarli saranno artisti che in questi mesi si sono cimentati nelle loro rispettive discipline: scultura, pittura e fotografia.

Leggi tutto

AD ACIREALE, LA MOSTRA ANTOLOGICA DEL PITTORE FRANCESCO PATANE’

2019_PATANE_03

Recensioni ed Eventi
Arte

A cura di Antonino Leotta

Venerdì 28 giugno verrà inaugurata -nella Galleria del Credito Valtellinese in Piazza Duomo di Acireale- la mostra antologica del nostro pittore acese FRANCESCO PATANE’ (1902-1980).

IMG_20190519_123752

Ritratti, paesaggi e nature morte caratterizzano la vasta produzione nel “nostro” artista. Oltre trecento le opere realizzate, alcune delle quali hanno già segnato un percorso espositivo itinerante che è iniziato al Castello di Calatabiano il 10 novembre del 2018 con “Autoritratti”. A seguire, nel dicembre scorso, “L’idea di classicismo” al Museo Archeologico Regionale di Centuripe che ha proposto un legame relazionale di alcuni pezzi del museo con trentatre opere dell’artista in chiave iconografica.

francesco_patane_busto_di_spalle7_1924_094509

francesco_patane_ritratto_della_suocera11_094425

“Un’amicizia in arte” il tema di un...

Leggi tutto