Catania tagged posts

CATANIA, APPLAUSI PER LO STRAORDINARIO SPETTACOLO “LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR”

AG Spettacolo ph Consoli 4

Recensioni ed Eventi/Teatro

A cura di Maria Cristina Torrisi

Foto di Santo Consoli

Un clima suggestivo ed un contesto d’incanto, atempore, sposante “antico e moderno”; abiti originali dai colori bizzarri e personaggi stravaganti e coinvolgenti che, con i loro ruoli magistralmente interpretati, si sono meritati gli applausi del pubblico intervenuto. Sono stati i preziosi elementi adoperati per portare in scena la commedia del drammaturgo inglese William Shakespeare “Le Allegre Comari di Windsor”.

AI Spettacolo ph Consoli 5

AG Spettacolo ph Consoli 4

Lo straordinario e fortunato spettacolo, colto e carico di una comicità sorprendente, diretto da Giovanni Anfuso, prodotto da Buongiorno Sicilia e Vision Sicily,  andato in replica in questi giorni, ha entusiasmato per la magia trasmessa e per il raffinato stile con cui la commedia è stata ...

Leggi tutto

Ad Acireale presentato il libro “la nemica Fiamma” di Salvo De Luca

received_168076047786606

Recensioni ed Eventi
A cura di Giusy Pagano

È stato presentato sabato scorso 18 Gennaio, presso la sala conferenze dell’archivio storico diocesano di Acireale Palazzo D’Amico, il Volume “La nemica fiamma” di Salvo De Luca, giornalista e storico.

received_168076047786606
Un libro per fare memoria degli eventi accaduti 350 anni fa: la terribile eruzione dell’Etna del 1669.
Si è discusso non soltanto dell’evento storico ma anche del ruolo di Acireale nei giorni di emergenza nel soccorrere Catania e i suoi abitanti.
L’incontro è stato organizzato in collaborazione con il Museo Diocesano di Acireale (Dir. Mons. Giovanni Mammino) e con il patrocinio dell’Ufficio Beni Culturali ecclesiastici della Diocesi di Acireale (Dir. Don Angelo Milone).

received_181844539538872
Ad aprire la serata, dando il benvenuto al numeroso pubbli...

Leggi tutto

Presentazione della IX edizione del “Catania Film Fest” e di “Corti in Cortile”

Invito CFF(1)

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di R.B.

Presentazione della IX edizione del “Catania Film Fest” e di “Corti in Cortile, il Cinema, in breve” alla  Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Ancora una volta Venezia darà ufficialmente il via al countdown per la IX edizione del “Catania Film Fest – Gold Elephant World Awards” e l’XI edizione “Corti in cortile, il Cinema, in breve”.

CFFX-FIRMA-MAGENTA

In occasione della 76esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia dal 28 agosto al 7 settembre, infatti, i protagonisti delle kermesse catanesi sveleranno le novità delle edizioni in programma nella primavera del 2020 per il Catania Film Fest e nel settembre 2019 per “Corti in cortile, il Cinema, in breve”.
L’appuntamento è per lunedì 2 settemb...

Leggi tutto

La scuola e i diritti dei disabili

IMG-20190823-WA0001

Attualit
A cura di R.B

Si è svolto ieri, dopo la conferenza stampa presso l’Ostello degli Elefanti, il presidio davanti la Prefettura promosso dai Cobas Asacom Scuola. Studenti, famiglie e operatori specializzati sono intervenuti per replicare alle inspiegabili decisioni della Città Metropolitana di Catania in merito al servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione scolastica in favore degli studenti diversamente abili.

IMG-20190823-WA0001

Contestato l’improvviso “cambio di rotta” del sindaco Salvo Pogliese, in questi ultimi giorni.
Lo scorso 30 luglio, infatti, la Città Metropolitana di Catania aveva pubblicato un importante avviso per l’istituzione di un elenco di operatori accreditati per l’erogazione del servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione in favore di stude...

Leggi tutto

MOSTRE: a Catania omaggio all’arte inquieta di Giuseppe Consoli nel centenario della nascita

GIUSEPPE CONSOLI, Rivolta a Mascalucia del 3 agosto 1943, Barricata di cavalli, 1955

ARTE
A cure di R.B.

locandina archivio giuseppe consoli_catania evento
Pittore sensibile ai temi sociali, scultore alla ricerca di estreme sintesi formali, storico dell’arte, critico e saggista, abile e raffinato disegnatore archeologico. A Giuseppe Consoli (Catania 1919 – Milano 2010), in occasione del centenario della nascita, è dedicata una ricca antologica “Giuseppe Consoli. Un siciliano fra i colori dell’isola” articolata in due sedi: a Catania, Palazzo della Cultura, dal 18 maggio al 23 giugno; nell’Auditorium di Mascalucia, suo paese natale, dal 19 maggio al 2 giugno.

GIUSEPPE CONSOLI, Rivolta a Mascalucia del 3 agosto 1943, Barricata di cavalli, 1955
La mostra è curata da Antonio D’Amico, storico dell’arte e conservatore delle raccolte d’arte dei Musei Civici di Domodossola e del Museo Diocesano di Nicosia, e indaga l’opera e la personalità inquieta di questo eclettico artista e intellettuale che, ne...

Leggi tutto