nuove edizioni bohemien tagged posts

L’80° DELLO SCOUTISMO AD ACIREALE

IMG-20240602-WA0063

RECENSIONI ED EVENTI
A cura di Maria Cristina Torrisi

Il Gruppo AGESCI ACIREALE 1° ha voluto celebrare l’80° dello scoutismo ad Acireale. Lo ha fatto con stile scout nella Sede che lo ospita, nei locali della Parrocchia San Giovanni Evangelista.

IMG-20240602-WA0063
L’Acireale 1° ha inaugurato alle ore 18 di sabato 1 giugno 2024 una mostra di cimeli e di numerose foto che, raccolte in sequenza in diversi cartelloni nell’ampio cortile, raccontano una storia.
Alle 19 una Santa Messa celebrata dall’Assistente di Gruppo e Parroco Don Andrea Cutuli, ha visto insieme, in Chiesa, scouts di ieri e di oggi. Diversi di loro indossavano un fazzolettone e c’erano anche persone provenienti da altre città.
Nella stessa Chiesa, a fine Messa, il Prof Antonino Leotta ha presentato il suo volume “1944-2024: 80° ...

Leggi tutto

L’ASSOCIAZIONE AKKUARIA E I 250 ANNI DELLE FIAMME GIALLE

filippo termini

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Vera Ambra

Il 2024 sarà ricordato, almeno sul fronte della cultura, anche come l’anno nel quale il Corpo della Guardia di Finanza ha festeggiato i suoi 250 anni di vita, risalendo esso al lontano ottobre del 1774, allorquando fu istituito, nell’allora Regno di Sardegna, con il nome di Legione delle Truppe Leggere.

Quella delle Fiamme Gialle è una storia davvero affascinante: un lungo tragitto temporale nel quale i Finanzieri hanno scritto pagine di grande valore, così come hanno preso parte ai vari accadimenti che hanno interessato l’Italia, sia in pace sia in guerra...

Leggi tutto

CINEMA, CHI È ANGELO FARACI, IL GIOVANE SICILIANO CHE PORTA ALTO IL NOME DELLA SUA TERRA

FB_IMG_1603739740786

RECENSIONI ED EVENTI

CINEMA

maria-cristina-torrisi (1)

A cura di Maria Cristina Torrisi

Ha una ardente passione per la recitazione che si traduce in un grande sogno. Ha una “sana ambizione” che si traduce in forza di volontà e voglia di cambiamento. E poi, un amore per la Sua terra, la Sicilia, sulle cui potenzialità crede come strumento di riscatto, attraverso l’ Arte.

FB_IMG_1603739740786
Lui è Angelo Faraci, attore e regista siciliano, presidente di “Ancora Cinematografica”, una realtà che tra la Sicilia e Roma sta muovendo significativi passi per raggiungere sempre più validi traguardi dopo gli indiscussi successi ottenuti.

FB_IMG_1716793064072
Mi trovo in sua compagnia per una intervista che desidera mettere a nudo l’uomo e l’artista poliedrico nei diversi volti della sua professione: attore, regista, produttore.
Ai microfoni di Nuove Edizioni...

Leggi tutto

Ricordando Frank Stella

IMG_20240520_112118

ATTUALITÀ

A cura di Francesca Bella

Si è spento lo scorso 4 maggio nella sua casa nel West Village di New York Frank Stella, uno degli artisti statunitensi più interessanti e rilevanti del Novecento. La sua morte, avvenuta a pochi giorni dal suo ottantottesimo compleanno, è stata causata da complicazioni legate a un linfoma. 

IMG_20240520_112150

Nato a Malden, in Massachusetts, nel 1936 e figlio di un medico e di una casalinga di origini siciliane, Stella si avvicina sin da giovanissimo al mondo dell’arte e, in particolare, della pittura. È inizialmente attratto da personalità come Franz Kline1, poi prosegue la sua formazione presso la Princeton University, una delle migliori università americane.

Nel periodo fra il 1958 e il 1960, Stella si occupa della realizzazione dei cosiddetti Black Paintings

Leggi tutto

A Viagrande il prestigioso concerto Heraldic Trumpet Ensemble

image0
EVENTI IN BACHECA
A cura di Franco Di Guardo
A Viagrande il prestigioso concerto Heraldic Trumpet Ensemble
Proseguono a Viagrande, ridente Comune alle pendici dell’Etna, gli appuntamenti organizzati dall’Accademia Musicale Alessandro Scarlatti in collaborazione con il movimento culturale La fucina di Efesto.
Martedì 21 maggio, alle ore 20.00, presso la monumentale chiesa S. Maria dell’Idria, situata in piazza S. Mauro, avrà luogo il prestigioso concerto Heraldic Trumpet Ensemble – orchestra di trombe, timpani e organo.
L’evento, presentato da Angelasara Puglisi, vedrà protagonisti docenti e allievi del Conservatorio Vincenzo Bellini di Catania e del Conservatorio Francesco Cilea di Reggio Calabria.
image0
Un viaggio musicale attraverso brani celebri dei grandi autori della storia della mu...
Leggi tutto