POESIA tagged posts

La speranza, l’infanzia e temi sociali nel libro Riverberi D’Emozioni

IMG-20211108-WA0003

Recensioni ed Eventi

A cura di R.B.

“Riverberi D’Emozioni”, l’ultima fatica letteraria della poetessa Maria Grazia Falsone  è un’opera che racconta l’uomo e la sua umanità lungo tutto il percorso della vita: dall’infanzia alla senilità, passando per la memoria, in un contesto realistico di vita vissuta. Le tematiche del libro, infatti,  si fondano sull’Infanzia, sulla Rimembranza e sul tema sociale. L’autrice ci spiega il perché.

“L’infanzia trae ispirazione dalla nascita della mia nipotina Ginevra – ha spiegato la poetessa – e pervade tutta l’opera di quella speranza di cui tutti abbiamo bisogno. La Rimembranza ricorda i grandi attraverso la poesia: Alda Merini, Morricone, Ezio Bosso...

Leggi tutto

LE ODI

LE ODI
A cura di Ludovico Anastasi

NEVE

Ti portero’ con me sull’Olimpo a chiedere agli dei un innesto per possedere il tuo candore.

NUOVA INSONNIA

Timoniere al largo di inaccessibile porto di quiete mi trovo. Tra qualche ora tirar su kg 80 di massa corporea, del nuovo giorno abbozzato schema, fa fatica, fa bestia da soma.

FIGLIUOL PRODICO

SCHIZZI

Sto senza specchio dalla parete staccato. Buon per me, cosi’ non guardo piu’ la mia faccia da eterno immusonito.

SCHIZZI

Vengo da spazio lontano e da un antico tempo. Per amore credo mi stia trattenendo oltre il dovuto mentre il cuore ritorna al remoto, quando di Dio ero solo un pensiero.

SCHIZZI

Per fame o per amore il rocambolesco cadere.

SCHIZZI

Incastonato al centro di un fiore reciso il perduto aleggiare piango.

Leggi tutto

LE ODI

Le Odi

A cura di Ludovico Anastasi

NOTTE

E riesco finalmente a costruirle attorno un’arca amica nel navigarmi l’anima con la luna piena. Ah che audacia amarla in questa quiete periferica e la lussuria dei sogni che nelle case avanza copiosa di umori fra intrecciate braccia. Ah che bravi acrobati siamo di sopravvivenza.

DEL MIO SILENZIO INTIMO

Il silenzio seduce, ha labbra rosse non viste. Al buio passa le stanze, ne valuta i contorni, gli oggetti. E’ incline a scrutare gli angoli, i vari interstizi fra finestre e porte socchiuse. Invita a domande puntualmente inevase. E’ essenziale nel dare ferite. E’ il mio silenzio di insonore abitudini che sanno di morte.

odi

DI NOTTE, UN BALZO

Odo lontano un tuono messianico. Sa di buona novella, sollevando lo spirito in ombra...

Leggi tutto

Ricordo di un evento: il poeta Angelo Scandurra e la poesia di Ludovico Anastasi

LE ODI

INTERVISTE E REPORTAGE

Servizio di Maria Cristina Torrisi

https://youtu.be/gWJzcvthyiU

Leggi tutto

LUDOVICO ANASTASI E LA POESIA

RECENSIONI/INTERVISTE E REPORTAGE

A cura di Maria Cristina Torrisi

https://youtu.be/nJ3YZoyYRUI

Leggi tutto