real casa di savoia tagged posts

Emanuele Filiberto “Prince of Venice” incontra gli studenti dell’Istituto Pestalozzi di Catania

IMG_8024

EVENTI

Ristorazione, enogastronomia e tradizione culinaria italiana: il successo dello “street food Made in Italy” che ha conquistato gli americani.

A cura della redazione

Sempre felice di tornare in questa città e di scoprire realtà straordinarie come questa scuola”

Emanuele Filiberto di Savoia

IMG_8024 (1)

La visita ufficiale in Sicilia di S.A.R. Emanuele Filiberto di Savoia, Duca di Savoia, Principe di Piemonte e Venezia, e Gran Maestro degli Ordini Dinastici della Real Casa, il 22 novembre 2024, è iniziata  nell’Istituto Omnicomprensivo Pestalozzi di Catania, dove è stato accolto con gioia dalla dirigente scolastica Elena Di Blasi, dai docenti, dagli studenti e dai collaboratori.

5be3ef98-37bd-49bf-a068-65bbebf1410b

c6df501a-fab4-4b00-9635-6423122ea6b7

Il Principe, insieme alla preside e al suo staff, ha inaugurato l’aula polifunzionale posta al ...

Leggi tutto

Franco Di Guardo insignito della Medaglia d’Argento da Emanuele Filiberto di Savoia

IMG_7402

EVENTI

A cura di Maria Cristina Torrisi

IMG_7402

Con grande solennità, sabato 5 ottobre 2024, si è svolto a Roma, presso l’Aula Magna (dedicata a Papa Benedetto XVI) della Pontificia Università Lateranense in San Giovanni in Laterano, il Capitolo Generale degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia. Questo importante evento è stato presieduto per la prima volta, come da Capo della Real Casa e Gran Maestro degli Ordini Dinastici, da S.A.R. Emanuele Filiberto di Savoia, Duca di Savoia, Principe di Piemonte e Principe di Venezia, succeduto al padre Vittorio Emanuele Principe di Napoli, scomparso lo scorso febbraio.

IMG_7400

Franco Di Guardo, “supporter” della nostra redazione di Nuove Edizioni Bohemien, è stato insignito della Medaglia d’Argento di Benemerenza dell’Ordine dei Santi Maurizio e Laz...

Leggi tutto

I biscotti Umberto: specialità dolciaria di Alcamo intrecciati come il nodo Savoia

IMG_2018

IL RICETTARIO

“Non c’è nessun dolce che può accontentare il palato se non è raccontato.” 

(Iginio Massari)

A cura di Franco Di Guardo

I biscotti Umberto originari di Alcamo (Trapani) sono conosciuti per lo più nella Sicilia occidentale. Vengono preparati quotidianamente da maestri panettieri e pasticceri, e sono presenti in quasi tutti i panifici e nelle pasticcerie dell’hinterland, mentre nel resto dell’isola sono conosciuti come treccine o biscotti al latte.

IMG_6800

IMG_6810

Questi biscotti dalla lavorazione artigianale, furono dedicati a Umberto I Re d’Italia alla fine dell’Ottocento, probabilmente ideati in occasione della sua incoronazione, e sono visibilmente riconoscibili per la loro forma, infatti si presentano intrecciati come il nodo Savoia presente nello stemma della millenaria ...

Leggi tutto

Il Dolce delle feste: crema al cioccolato e biscotti, la riproduzione “casereccia” della Torta Savoia

IMG_2879

Il Ricettario

A cura di Franco Di Guardo

“Questi piatti bisbigliano alle orecchie di chi li gusta, belle e antiche storie, la cui genesi merita di essere trascritta e raccontata”.  (Emanuele Filiberto di Savoia).

d0831f4c-f6a8-4100-870f-bda0de642519

La torta di compleanno è più di un semplice dolce; è un simbolo di festa, gioia e condivisione, soprattutto quando si tratta di una torta fatta in casa, preparata con amore dalle nostre persone più care, realizzata con ingredienti semplici e gustosi, che racchiudono il profumo della tradizione e dei ricordi d’infanzia. Questo dolce pare che ha origini pagane, infatti fonti storiche affermano che derivi da tre antiche civiltà: gli Egiziani, i Persiani e Greci...

Leggi tutto

Emanuele Filiberto di Savoia presente al Salone Internazionale del libro di Torino, ospite all’Arena Piemonte

310eaea3-0140-4e5c-86f4-7346868c04d1
RECENSIONI ED EVENTI
A cura di Maria Cristina Torrisi
Dal Regno di Sardegna al Regno d’Italia, 300 anni di storia raccontati da tre importanti volumi pubblicati dalla casa editrice Algra Editore. L’architettura, la politica, il Risorgimento, i dolci e la pasta, sotto il segno della Real Casa di Savoia.
La redazione di Nuove Edizioni Bohemien rivolge l’attenzione alla XXXVI Edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, che si svolgerà dal 9 al 13 maggio 2024 al Lingotto Fiere.
e34df613-025c-40a6-a47b-e703785adc3f
Il grande salone torinese, dedicato ai libri e all’editoria, porta ogni anno nel capoluogo piemontese migliaia di visitatori e appassionati, e quest’anno, per la prima volta, sarà presente il Principe Emanuele Filiberto di Savoia, ospite all’Arena Piemonte presso il Padiglione 2, domenica 12 m...
Leggi tutto