CRITICHE D’ARTE
A cura di Franco Di Guardo
“Quando conoscerò la tua anima, dipingerò i tuoi occhi.”
(Amedeo Modigliani)
Negli splendidi saloni della Società Storica Catanese, su iniziativa del presidente Alfio D’Agata, regista di professione e grande appassionato d’arte contemporanea e di storia, si è svolto un importante evento all’insegna della cultura, tra un sorso di buon vino e prosecco siciliano. Per l’occasione, sono state esposte le interessanti opere del giovanissimo artista romano Mirko Leuzzi, il quale ha dichiarato di avere origini catanesi e di essere innamorato di questa città dove trae
positività ed energia.

Artista quasi per caso, inizia a dipingere nel 2020 durante il lockdown...



























Con l’inedita mostra “Ignazio Moncada. Espansione del colore. Una visione “mediterranea” [24 maggio > 20 luglio 2014] le Fabbriche Chiaramontane di Agrigento, realizzano il primo omaggio postumo alla figura di uno dei maggiori artisti italiani del secondo dopoguerra. L’indagine su Moncada (Palermo 1932 – Milano 2012), vede la cura dello storico dell’arte Francesco Tedeschi che per le FAM ha ripercorso i circa sessant’anni di attività con cui il maestro di origine siciliana ha attraversato la recente storia dell’arte.
Social Profiles