ACIREALE IN BACHECA: INCONTRO SULL’AMORE ADOLESCENZIALE

A cura di R.B.

convegnoGiorno 4 aprile 2014 alle ore 16.00, nell’Istituto comprensivo Giovanni XXIII, via Firenze, Acireale, si terrà il convegno dal titolo “L’amore ai tempi dell’adolescenza: dal legame patologico all’autotutela”, organizzato dall’Assessorato alla Pubblica istruzione, Servizio di Psicologia Scolastica- retto da Nives Leonardi – con il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia e la collaborazione del Coordinamento regionale psicologi scolastici ed esperti in DSA.

Alla luce dei frequenti episodi di violenza di genere, che con drammatica ciclicità invadono le nostre coscienze, emerge il bisogno di aprire un dibattito pubblico e promuovere politiche di contrasto alla violenza alle donne, con ricerche, progetti di sensibilizzazione e di formazione, ...

Leggi tutto

LE GIORNATE FAI, UN’OCCASIONE PER CONOSCERE E PER CONOSCERSI

Cultura – Nuove Edizioni Bohémien – Edizione Speciale Marzo 2014

A cura di Simona Ippolito

S6300165Ogni anno la primavera è sinonimo di giornate FAI, ed anche quest’anno grazie al Fondo Ambiente Italiano ed ai suoi soci è stato possibile aprire molti siti di grande interesse artistico-culturale al grande pubblico di visitatori di tutta Italia.

Uno dei luoghi aperti  è stato l’ex Monastero dei Benedettini di Catania con la Chiesa di San Nicolò la Rena che magistralmente ha dato spettacolo di se con la sua imponenza e raffinatezza.

Il complesso è uno dei più grandi in Europa ed è il connubio di molti stili architettonici che convivono armoniosamente...

Leggi tutto

ACIREALE, INAUGURATO IL CORSO DI BASE PER SOCCORRITORI

Attualità – Nuove Edizioni Bohémien- Edizione Speciale Marzo 2014
A cura di Giusy Pagano
Foto di G.P.
DSCF4620 (1)Sabato scorso 22 Marzo 2014, nella sede della Misericordia di Acireale, in Via Paolo Vasta n.180, è stata inaugurata la nuova edizione del XXXI corso di base per soccorritori.
Il corso e’ stato realizzato in collaborazione con il CSVE (Centro servizi Volontariato Etneo), l’ ASP di Catania 3 e il Comune di Acireale.
La Misericordia di Acireale nasce nel 1979 da un gruppo di trentotto fondatori che, animati da autentico spirito cristiano, diedero vita ad una benemerita istituzione che nel tempo ha dato i suoi frutti...
Leggi tutto

IN BACHECA: “MODULI E MITI” DI ROCCO GENOVESE

A cura di R.B.

E’ la scultura, con un omaggio all’artista Rocco Genovese, la protagonista della prossima mostra delle Fabbriche Chiaramontane di Agrigento. Archiviata con successo l’indagine inedita su  Fausto Pirandello e il periodo della guerra – oltre 10 mila visitatori in due mesi nella città dei Templi – le FAM si apprestano ad avviare il calendario 2014.

ROCCO GENOVESE, Endomorfo Rosso, polimetacrilato (1968), LGT

Si comincia il 28 marzo con l’inaugurazione di “Rocco Genovese. Moduli e Miti” (28 marzo > 11 maggio 2014), antologica a cura di Marco Meneguzzo dedicata allo scultore originario di Trapani (1925), ma romano d’adozione, la cui vicenda umana e professionale è stata bruscamente interrotta a soli 55 anni nel 1981...

Leggi tutto

CON LE GIORNATE FAI I BAMBINI APPRENDISTI CICERONI

A cura di Maria Pia Basso
Foto di Massimo Cantarero
DSC_6625r
Sono volte al termine le due “Giornate FAI di Primavera” che hanno visto molti giovani studenti, delle scuole di primaria e secondaria di Acireale, improvvisarsi “apprendisti ciceroni” per offrire al pubblico intervenuto la dettagliata descrizione di affreschi, chiese, palazzi storici, costituenti imponente patrimonio artistico e storico della nostra ridente città. Visitatori attenti e curiosamente coinvolti, quelli che hanno sostato in questi giorni presso il Chiostro del convento della chiesa di San Biagio, struttura esistente già nel XVI secolo, della quale presero possesso i Frati Minori  intorno all’anno 1600, allorché si stabilirono ad Acireale costituendo il loro primitivo convento.
DSC_6561r (1)
Dopo varie vicissitudini,...
Leggi tutto