IN BACHECA: INCONTRO CULTURALE IN RICORDO DI VINCENZO CONSOLO

A cura di R.B.

1896914_674283709281416_1524700300_nIn ricordo di Vincenzo Consolo, si terrà martedì 25 Febbraio 2014, alle 17.30, nella Libreria Cavallotto di Corso Sicilia a Catania, un incontro culturale dal tema: “La scrittura di Vincenzo Consolo tra poesia e immagine”.

Sono previsti gli interventi di Miguel Angel Cuevas, Rosalba Galvagno e Dario Stazzone.

Lo scrittore, giornalista e saggista italiano, nato nel 1933 a Sant’ Agata di Militello (Messina), ha vissuto e lavorato a Milano. Fu attento alle condizioni contadine in Sicilia, alle classi svantaggiate, alla brutalità del regime fascista e a quel dialetto che subiva continue trasformazioni. Della sua ricerca seppe fare tesoro per dare veridicità al genere del “romanzo”.

Leggi tutto

UNA “VOCE SICILIANA” AL FESTIVAL DI SANREMO

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohèmien – Febbraio 2014

A cura di Maria Pia Basso

safe_image (2)Celeste Sanfilippo, giovane promessa siciliana, dalla voce calda che non tradisce la semplicità di un’età post adolescenziale, pregna di desideri e aspettative, di traguardi immaginati negli anni precedenti e raggiunti con la determinazione e la voglia di non arrendersi, anche con un pizzico di temerarietà che rende realizzabili i sogni. Ha appena partecipato a Sanremo d.o.c., manifestazione parallela al Festival della canzone italiana, grazie alla quale portare alla ribalta nuovi talenti da offrire alla musica...

Leggi tutto

QUANDO IL MALE E’ NASCOSTO? VIVERE DA CORAGGIOSI, ABBRACCIANDO L’AMORE.

Itinerari dello Spirito – Nuove Edizioni Bohémien – Febbraio 2014

A cura di Gabriele Allegrino

Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli. (Mt 5, 11-12)

download (1)

Non è stato accolta favorevolmente la presenza di Rufus Wainwright al Festival di Sanremo. I papaboys hanno protestato contro l”artista canadese, sostenitore dei diritti degli omosessuali, considerato blasfemo e definito come “satanista” . Ma, dinnanzi alla protesta, agli occhi del “pensare e vedere moderno della società”, in genere quelli presi di mira sono i cristiani, coloro i quali vengono presi in giro da tutti, odiati, perseguitati sin dall’inizio.

downloadMi viene da pensare che, ...

Leggi tutto

IN BACHECA: ACIREALE, DOMANI INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DEI BOZZETTI DEI CARRI DI CARNEVALE

A cura di R.B.

carromattina1

Domani venerdì 21 febbraio 2014, alle ore 18.30, nel Palazzo del turismo (Via Ruggero Settimo 5), nell’ambio del Carnevale 2014, verrà inaugurata la “Mostra dei bozzetti dei Carri di Carnevale”. Dalle idee dei carristi, alla realizzazione delle grandi opere satiriche, principale attrazione del Carnevale di Acireale.

 

Leggi tutto

VIOLENZA SUI PICCOLI? LA SCONFITTA DEL GENERE UMANO

La posta del cuore. La parola dell’opinionista.
Nuove Edizioni Bohèmien – Febbraio 2014
A cura di Maria Pia Basso
downloadUna bambina di sei anni picchiata dal compagno della madre, solo perché non gli aveva “pulito bene le scarpe”! E’ una notizia di cronaca apparsa ieri. La piccola, ricoverata al Gemelli di Roma,  versa in condizioni critiche per aver riportato anche traumi di vario genere. Sorvoliamo sull’impatto emozionale per evitare di cadere in una retorica spicciola che in questo, come in altri casi, non condurrebbe a nulla che non sia già stato detto e ridetto. Concentriamoci sulla seconda parte della notizia, secondo la quale la madre ha giustificato il comportamento del suo partner, asserendo che era un modo di educare la bambina...
Leggi tutto