Viaggio attraverso le celebrità femminili nei secoli – Nuove Edizioni Bohémien – Gennaio 2014
A cura di Giuseppe Vecchio
Ritta sul suo cavallo bianco, con un’armatura coperta anch’essa da un mantello bianco, Giovanna D’Arco (Jeanne d’Arc) marciava lungo le strade della Francia, alla testa di un’armata sempre più vittoriosa sugli Inglesi e ovunque acclamata dal popolo che la chiamava la Pulzella (vergine). In mano teneva sempre uno stendardo bianco, trapuntato di fiordalisi, con al centro il nome di Gesù e di Maria.

E’ questo il ritratto di quella che è divenuta l’eroina per eccellenza della Francia, anzi la sua santa protettrice, dopo la sua canonizzazione, avvenuta nel 1920, sotto il pontificato di Benedetto XV, e la beatificazione sotto Pio X nel 1909...
Leggi tutto

















In occasione dell’inizio delle attività sociali per l’anno 2014, si terrà sabato 25 Gennaio 2014, alle 17.30, nel Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale, l’incontro culturale avente come tema: “Leggere i classici oggi, istruzione per l’uso”.
Organizzato dall’Associazione degli alunni ed ex alunni del Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale, si occuperà della relazione introduttiva il prof. Giovanni Salmeri, dell’Università di Pisa.
Si è conclusa domenica 12 Gennaio 2014, nella Parrocchia Santuario Matrice “Maria SS.ma della Catena”, alla presenza dei tantissimi devoti della comunità catenota e dell’hinterland, la Festa di Ringraziamento a “Maria della Catena” per la particolare protezione accordata in occasione del terremoto dell’11 Gennaio 1693.
Domani, martedì 14 gennaio 2014, alle ore 12, in sala Giunta, la Città di Acireale, la Fondazione Carnevale di Acireale, il Rotary Club di Acireale e l’Istituto Penale per i minorenni di Acireale, sigleranno un protocollo operativo che finanzierà un corso di creazione di opere in cartapesta da presentare nell’ambito del Carnevale di Acireale 2014, da tenere nell’Istituto penale per minorenni di Acireale. L’iniziativa di finanziamento è assunta dal Rotary International Distretto 2110 Club di Acireale.
Social Profiles