Attualità – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014
A cura di Giusy Pagano
Si è svolta ieri mattina, domenica 4 Maggio 2014, nel piazzale C.O.M. – Corso Italia – Acireale, la Manifestazione dal titolo: “Più bici… più amici”, organizzata dalla MISERICORDIA di Acireale in collaborazione con la FRATRES e il CSVE.
La bella giornata di ieri ha favorito la partecipazione ai tanti appassionati delle 2 ruote che si sono presentati numerosi all’appuntamento mattutino per iscriversi (iscrizione gratuita) e subito dopo tenersi pronti con le mani al manubrio della bici per lo start.

<<Una giornata dedicata non soltanto allo sport- ha affermato l’Ispettore dei Servizi Marco Catalano (uno degli organizzatori) – ma soprattutto è stato un momento per stare insieme pedalando per le vie della città...


















Gesù è risorto, il Maestro è uscito dal sepolcro, alcune donne sono state testimoni di questo evento così grandioso. Ma i due discepoli di Emmaus sono rimasti fermi al venerdì santo. Di uno sappiamo il nome, Cleopa, l’altro invece non ha nome: ognuno di noi potrà mettere il suo. Entrambi stanno per tornare a casa, ai loro affari, hanno pensato che il Nazareno fosse il Messia, colui che avrebbe regnato per mille anni su Israele sbaragliando i suoi nemici. Invece è morto, nel peggiore dei modi.
Nella sala Conferenze del Credito Siciliano di Acireale, gremita di un pubblico attento ed interessato, è stata presentata ieri, 3 maggio 2014, la seconda fatica letteraria dell’avv. Mario Vecchio “Tratti di storia di Aquilia-Acireale dal XVI al XVIII secolo attraverso la dinastia dei Vecchio” – Il religioso Padre Erasmo Vecchio e il pittore Michele Vecchio.

Social Profiles