Arte

MOSTRE: con le sculture di Mastroianni torna l’arte contemporanea al Parco archeologico delle Eolie

Torino, 1961. Dx lo scultore Umberto Mastroianni con il nipote attore Marcello Mastroianni

Arte

A cura di R.B.

Maria Cristina Torrisi Editore e Direttore di Nuove Edizioni Bohémien

Maria Cristina Torrisi
Editore e Direttore di Nuove Edizioni Bohémien

Dal modello classico, all’astrazione e al futurismo: a Lipari, fino al 4 novembre, tredici opere ripercorrono sessant’anni di attività del maestro.

L’immobilità del modello classico, la sperimentazione astrattista del dopoguerra, la lezione di Boccioni, la conquista del movimento – sublime ossimoro per uno scultore – seguendo la potente attrazione che fu del futurismo. Dal 25 luglio e fino al 4 novembre 2020 il Parco Archeologico delle Isole Eolie ospita la mostra “Umberto Mastroianni a Lipari. Opere 1931-1992”, a cura di Giordano Bruno Guerri: tredici sculture in bronzo o acciaio realizzate dall’artista nell’arco di sessant’anni di attività.

INVITO, Umberto Mastroianni a Lipari

Alles...

Leggi tutto

A Milo nuovi successi per “Alle Radici”, promenade natura tra arte e vini pregiati

1

Arte/Recensioni ed Eventi

A cura di R.B.

Plausi per le opere del Maestro Alfio Bonanno, per le suggestive location come per i vini pregiati dell’Etna. Prossimo appuntamento domenica 26 luglio.

 

M. Cristina Torrisi  Editore e Direttore

M. Cristina Torrisi
Editore e Direttore

Ieri, a Milo, splendido pomeriggio tra arte, natura, suggestioni e vini prelibati dell’Etna, insieme e cullati dalle magiche coloriture del tramonto. Tanti apprezzamenti, e tra tanti ne riportiamo uno emblematico, “Meravigliosa esperienza, tra i profumi di un terreno ricco di energia e creatività, dove riscoprirsi insieme”, per il nuovo appuntamento domenicale con Alle Radici – Mostra diffusa di Alfio Bonanno, progetto proposto dall’associazione culturale Mindart (www.mindart...

Leggi tutto

ARTE: LA SCELTA DEL SOFFERENTE

Pietro Paolo Vasta “Daniele nella fossa dei leoni” 
(Particolare con Abacuc Chiesa S. Maria del Suffragio Acireale)

ARTE
A cura di Antonino Leotta

Era un punto di riferimento di grande spessore per noi ragazzi del Quartiere dei “Morti” la Chiesa di Santa Maria del Suffragio. Ci offriva la possibilità di un incontro aggregante a diversi livelli. Certamente la strada era la prima ad accoglierci in tutte le ore del giorno. Ma la Chiesa ci assicurava un luogo protetto da ogni pericolo. Tra l’altro, ci impegnava nelle prestazioni liturgiche che ci consentivano una partecipazione attiva in tonaca nera e cotta bianca. Avevamo un posto riservato nel piccolo coro, addossati all’affresco di “Daniele nella fossa dei Leoni”.
Di fronte a noi, l’altro grande affresco di “Giuseppe venduto dai fratelli” che, personalmente, ho ammirato, a lungo, centinaia di volte...

Leggi tutto

ARTE FOTOGRAFICA: ETNA

received_2703013779932817

ARTE FOTOGRAFICA

A cura di Laura Iannino

 

received_1321689561357556

 

received_630874564166145

 

received_843262032835981

 

received_244596726855939

 

received_2703013779932817

 

received_565663737699453

 

received_2321251548178643

 

received_633052687554003

Leggi tutto

ARTE: venerdì 8 maggio su Rai 5 il docufilm “Piero Guccione” diretto da Nifosì

20200505_214852

ARTE

A cura di R.B.

Oggi, 5 maggio, l’artista scomparso nel 2018 avrebbe compiuto 85 anni.

Il docufilm “Piero Guccione”, dedicato al maestro di Scicli e diretto dal regista Nunzio Massimo Nifosì, sarà trasmesso venerdì 8 maggio, alle ore 21.15 da RAI 5 (tasto 509 piattaforma Sky, tasto 23 del Digitale terrestre), canale gestito da Rai Cultura con un palinsesto dedicato al mondo dell’arte e dei suoi protagonisti. Guccione, scomparso nell’ottobre 2018, oggi, 5 maggio, anniversario della nascita, avrebbe compiuto 85 anni.

Piero-Guccione-al-lavoro-nel-suo-studio-

Piero-Guccione-al-lavoro-nel-suo-studio-

“Piero Guccione, verso l’infinito” è uno straordinario e delicatissimo racconto per immagini, silenzi e musica – accompagnati dal violoncello di Giovanni Sollima e da brani di Franco Battiato – attraverso ...

Leggi tutto