Arte

ARTE FOTOGRAFICA

1470634331000

ARTE FOTOGRAFICA

A CURA DI GRAZIA MUSUMECI

 

1470634331000-3

1470634331000-2

1470634331000-1

1470634331000

 

1 CUPOLA DI NOTO

2 INTERNO CHIESA DI ISPICA

3 GINNASTE

4 TRAMONTO DI AGOSTO

Leggi tutto

A Scicli il Convento della Croce diventa per due mesi laboratorio di cultura e di linguaggi contemporanei delle arti

1470235437000
ARTE

A cura di R.B.

1470235437000

1470235437000-1

Croce e Delizie è un festival delle arti contemporanee che dal 6 agosto al 30 settembre coinvolgerà a Scicli, negli spazi del Convento di S. Maria della Croce, alcuni tra i più interessanti protagonisti della scena artistica nazionale e internazionale tra cui il fotografo Alex Majoli, il pittore Pierluigi Pusole, il designer Alberto Biagetti, il musicista e compositore Francesco Cafiso.

Il corpus principale del festival – diretto da Nunzio Massimo Nifosì, filmmaker e artista visivo – è costituito da Nature Variabili, un progetto espositivo e di residenze artistiche, dallo spirito multidisciplinare, curato da Giusi Diana eGiuseppe Frazzetto, che unisce artisti di diversa formazione: pittori, scultori, designer, musicisti, videoartisti, fil...

Leggi tutto

A Noto ritorna “Giacinto-nature lgbt”

1470118090000-2

Eventi/Arte

A cura di R.B.

1470118090000-2

Torna nella barocca città di Noto, tra le tante proposte che animeranno l’estate, la seconda edizione di GIACINTO – NATURE LGBT, un Festival dedicato alla cultura omosessuale, la cui Direzione artistica è affidata all’attore Luigi Tabita.
Tra gli ospiti protagonisti la madrina dell’evento EVA ROBIN’S, ANDREA PINNA e i giocatori della prima squadra di rugby gay inclusiva, che la rivista “Sportweek” aveva immortalato in un bacio provocatorio, racconteranno le fiabe gender

Appuntamento sabato 6 e domenica 7 dunque con il festival ideato e diretto dall’attore ed operatore culturale Luigi Tabita, da sempre in prima linea per le lotte su i diritti civili e pari opportunità...

Leggi tutto

“Artisti affermati, giovanissimi emergenti. Una grande estensione geografica di artisti e di scuole”

Fabio-Modica-Faciem-VIII-2016-tecnica-mista-su-tela-cm-150x130

ARTE
A cura di R.B.

 Daniela-Astone-The-Daniela Astone, The Artist-2014-olio-su-tela-cm-180x160.j


Daniela-Astone-The-Daniela Astone, The Artist-2014-olio-su-tela-cm-180×160.j

Venerdì 29 luglio 2016, alle ore 20.00, al MacS (Museo Arte Contemporanea Sicilia), sito nella Badia piccola del Monastero di San Benedetto di Via Crociferi a Catania, si terrà il vernissage inaugurale della Collezione MacS. Sezione Italiana. Per l’occasione saranno aperti al pubblico i nuovi spazi espositivi. Presenzierà l’evento Antonio Presti, interverranno: la Direttrice del MacS, Giuseppina Napoli, il prof. Adriano Pricoco (Accademia di Belle Arti di Catania) e molti degli artisti della Collezione Italiana. Durante la serata concerto jazz del Maestro Antonio Ferlito.

Fabio-Modica-Faciem-VIII-2016-tecnica-mista-su-tela-cm-150x130

Fabio-Modica-Faciem-VIII-2016-tecnica-mista-su-tela-cm-150×130

Fatima Messana, Sine Pietate, 2015, vetroresina e tecniche miste, 150x125x125

Fatima Messana, Sine Pietate, 2015, vetroresina e te...

Leggi tutto

IN MOSTRA ALESSANDRO BAZAN

Bazan, LA NEVE DO'ORO, 2014 OLIO SU TELA 150x200, LGT

Arte
A cura di R.B.

Bazan, LE PETITE DEJEUNER, 2015 OLIO SU TELA CM 200X180, LGT

Un divagare circolare fra temi, figure e stilemi del Novecento; la contaminazione dei repertori e un andamento “jazzato” per suggestioni figurative da rintracciare anche in opere del passato, non soltanto recente, che ribadiscono la centralità della pittura.
S’intitola “Alessandro Bazan. Divagante” ed è la mostra a cura di Sergio Troisi che l’Ente Mostra di Pittura “Città di Marsala” organizza dal 16 luglio al 16 ottobre 2016. Inaugurazione sabato 16 luglio, ore 18.30.

Bazan, LA CASA DI SALE, 2007 OLIO SU TELA CM 180X250, LGT
Nelle sale del Convento del Carmine saranno esposte circa 35 opere di Bazan (Palermo 1966) realizzate dal 1999 ad oggi: una prima sostanziosa antologica, inclusi numerosi inediti, che documenta oltre quindici anni di attività di uno degli interpreti di rilievo della pittura italiana...

Leggi tutto