Arte

L’OTTOCENTO SICILIANO DI ANTONINO DI LETO IN MOSTRA A MARSALA

A cura di R.B.

Antonino Leto_Lo stabilimento enologico Florio a Marsala (o Fortezza sul mare o Baglio trapanese)_1865-1870, LGT

Approdano a Marsala, nelle sale del Convento del Carmine, le tredici opere di Antonino Leto riunite dalla Fondazione Sicilia nell’esposizione Un secolo, ma non si vede per celebrare il centenario della morte dell’artista siciliano(Monreale 1844- Capri 1913).

Antonino Leto_Studio per La sciabica_1887 c.a., LGT

La mostra, visitabile dal 29 novembre fino al 26 gennaio 2014 con ingresso gratuito, giunge da Palazzo Branciforte di Palermo, dove è stata esposta dal mese di maggio, ed è una pregevolissima collezione di olii realizzati nell’ultimo scorcio dell’Ottocento...

Leggi tutto

MOSTRE: Fausto Pirandello e “Il tempo della guerra” alla Fabbriche Chiaramontane di Agrigento.

Il rito, il mito, l’allucinazione: sessanta opere, alcune inedite, raccontano la sua aspra visione della realtà.

A cura di R.B.

fausto pirandello

Dal 23 novembre 2013 al 23 febbraio 2014 le Fabbriche Chiaramontane di Agrigento ospitano la mostra “Fausto Pirandello. Il tempo della guerra (1939 – 1945)”. Curata da Fabrizio D’Amico Paola Bonani, è promossa dalle Fabbriche Chiaramontane e realizzata con il contributo dell’AFP – Associazione Fausto Pirandello. L’ingresso è gratuito.

 A documentare per la prima volta in modo puntuale uno degli snodi più rilevanti della ricerca dell’artista saranno circa sessanta opere...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: CONFERENZA SU ARTE E FEDE

A cura di R.B.

1441368_10201348582769632_1568458085_n

Venerdì 15 novembre 2013, alle 16, nella chiesa della Nunziatella di Mascali, si terrà il convegno dal titolo: “Fede, arte, cultura della Nunziatella.

L’incontro punterà sul rinvenimento, a cura della Soprintendenza, di affreschi bizantini e mosaici del periodo tardo romano.

Leggi tutto

ARTISTI IN GALLERIA

Al Nitak: "Dell'equilibrio giudizioso" olio su tela cm 60x50

Al Nitak: “Dell’equilibrio giudizioso” olio su tela cm 60×50

Francesco Pecorini, in arte Al Nitak, nasce a Firenze il 6 marzo del 1974. Personaggio schivo ed inquieto, ha affrontato e vive il proprio percorso artistico con un certo distacco, lontano da correnti o mode del momento e, generalmente, non ama definizioni preconfezionate per definire la propria arte ed etichettare così il proprio approccio a questa materia…

Luciano Gasbarri: "Il dolore" - olio su tela cm 100x70

Luciano Gasbarri: “Il dolore” – olio su tela cm 100×70

Luciano Gasbarri è pittore e scultore, fondatore del Neoimpressionismo Romano (1969 – Roma) e dell’Unionismo (1991 – Pescara), vive e lavora a Chieti.

Francesco Ferlisi: "Cuore al centro" - olio su tela 70x50

Francesco Ferlisi: “Cuore al centro” – olio su tela 70×50

Francesco Ferlisi nasce in Sicilia nel 1949...

Leggi tutto

ALBA MARIA MASSIMINO, L’ARTISTA DEGLI SPAZI SCONFINATI

ALBA MARIA MASSIMINO

 A cura di Maria Cristina Torrisi

“Luci auree restano sospese per assurgere all’infinito. Sono chiarori iridescenti, riverberi di speranza, al tempo stesso, avvolti di mistero”.

"Ritorno" 2005Olio su tela 60x30

“Ritorno” 2005
Olio su tela 60×30

L’artista è nata ad Acireale (CT) il 15/06/1949, dove vive ed opera. Ha conseguito il titolo di Maestro d’Arte presso l’Istituto Statale d’Arte di Giarre nel 1967.

Ha insegnato Disegno e Storia dell’Arte per oltre 15 anni. Alcune delle ultime sue opere sono qui riprodotte.

 

"Ingresso alla vita" 2004Olio su tela 80x60

“Ingresso alla vita” 2004
Olio su tela 80×60

“Spazi sconfinati, cieli e mari infiniti, colori sfumati all’estremo, evanescenti velature, porte ermetiche o spalancate dentro l’animo, linee di confine dagli sterminati orizzonti, passi ostacolati da fredde ed immortali rocce e fi...

Leggi tutto