A cura di Maria Cristina Torrisi
Uno dei più bei capitoli dell’epoca romantica è sicuramente l’esplorazione della psiche e dell’animo umano che sferra il suo attacco al pensiero illuminista. In parallelo, però, avviene che, verso la fine del Settecento, è proprio il razionalismo degli Illuminati che inizia a spaziare sulla dimensione oscura del mondo interiore, di fronte al quale ogni esplorazione razionale si ferma per, invece, ammettere l’esistenza dell’arcano e del misterioso.

Diderot
Nel 1775, Denis Diderot, parla di un “patto oscuro” tra la notte e la morte, convincimento che spingerà molti artisti a dipingere opere immerse nelle tenebre. Anche la letteratura risente di tale influenza e molti sono gli scrittori che pubblicano opere legate alla tematica dell’oscurità.
Le scene n...
Leggi tutto
Social Profiles