AttualitĂ 

Ma siamo proprio sicuri che noi cittadini dobbiamo pagare il debito pubblico?

AttualitĂ 

A cura di Enzo Coniglio

FB_IMG_1461708608052


Ma su non scherziamo! Siamo completamente fuori da ogni logica quando  si afferma che la maggiore preoccupazione a livello nazionale ed internazionale debba essere il
 rimborso del debito pubblico. Sarebbe molto più logico pensare e assicurare una buona qualità di vita a ogni cittadino malgrado il  deficit e un debito pubblico mostruoso  contratti dai politici attraverso un sistema di evasione fiscale,  illegalità e corruzione e grazie ad un perverso sistema internazionale.I cittadini, soprattutto gli Italiani, sono le “formichine d’Europa”.  

Senza quasi renderci conto, abbiamo, in maniera vergognosa, ribaltato i valori fondamentali su cui si regge la convivenza dei popoli, mettendo al primo posto il mercato dei capitali invece dell...

Leggi tutto

S.O.S. l’economia non riparte, la povertà aumenta malgrado gli interessi negativi e il QE

ATTUALITĂ€

A cura di Enzo Coniglio

FB_IMG_1461708608052

La gravissima crisi finanziaria esplosa nel 2008 negli  Stati Uniti e propagatasi in Europa, la forte speculazione finanziaria della cosiddetta finanza creativa e in particolare l’uso improprio dei derivati, la mancanza di una unitaria e rigorosa politica economica e fiscale da parte della Unione Europea, accompagnata dalla adozione della demente  ricetta  del rigore voluta soprattutto dalla Germania di Frau Merkel e dal Fondo Monetario Internazionale di Christine Lagarde, hanno avuto come effetto disastroso quello di deprimere l’economia reale dell’Europa a tal  punto da non reagire agli stimoli ordinari compresi quelli adottati dalla Banca Centrale Europea (Bce) presieduta da Mario Draghi che comunque non si è arreso e ha rincarato la dose adottando un...

Leggi tutto

AD ACIREALE L’INCONTRO: “Misericordiosi come il Padre”

AttualitĂ
A cura di Giusy Pagano

received_10206534900312062

received_10206534899312037

received_10206534897912002

Si è svolta ieri sera, 12 Maggio 2016, presso la Sala Sacro Cuore dell’omonima Chiesa di Acireale, l’incontro -dibattito dal tema “Misericordiosi come il Padre”.
L’incontro, organizzato dalla Misericordia di Acireale, ha avuto come relatori mons. Paolo Urso, Vescovo di Ragusa, da qualche mese in pensione e Don Orazio Greco,sacerdote della Chiesa Sacro Cuore di Acireale. Moderatore della serata è stato il dott. Sebastiano Leonardi, Presidente della Misericordia di Acireale.
L’incontro-dibattito ha avuto come spunto di discussione nonchĂ© di riflessione: “La parabola del buon Samaritano” (Vangelo secondo Luca, cap.10 versetti 25-37).

received_10206534897031980

received_10206534895111932
“Questa parabola, ci deve servire come momento di ascolto reciproco – ha affermato Don Paolo Urso – e non soltanto: biso...

Leggi tutto

L’Asia sfida l’Europa: la povertà come volano di sviluppo

FB_IMG_1461708608052

AttualitĂ 

A cura di Enzo Coniglio

Dal 2 al 5 maggio, Francoforte è stata invasa da un folto stuolo di banchieri tranquilli e ordinati, dagli occhi a mandorla che nulla hanno a che vedere con quelli più rissosi  della Banca Centrale Europea (BCE).  Si tratta dei 67 membri della Asean Development Bank (Adp) e da un centinaio di osservatori che hanno deciso di svolgere in quella città  il loro 49° incontro annuale, per ricordarci che  il PIL asiatico rappresenta ormai un terzo di quello mondiale e che quel continente detiene il 60% della crescita globale. 

Naturalmente non poteva mancare la visita della padrona di casa,  Frau Merkel  accompagnata da Gert Mueller, ministro per la cooperazione allo sviluppo,  al Presidente della Adb, Takeiko Nakao e ai governatori con i qual...

Leggi tutto

A PIANETA VENERE VINCE LA SOLIDARIETĂ€

received_10206424954923496

received_10206424962003673

received_10206424956403533AttivitĂ  / SolidarietĂ 

A cura di Giusy Pagano

Si è svolto sabato 23 aprile 2016, presso la sala ex Cinema Savoia di Acicatena, “Pianeta Venere ’16”.

L’evento è stato ideato, curato ed organizzato dal prof. Salvatore Consoli, parte attiva da sempre in manifestazioni che valorizzano persone, talenti e bellezze della nostra Isola.

La serata è stata presentata da Marinella Arcidiacono e Antonio Foti, che hanno introdotto con un tributo alla sig. Pinella Musumeci recentemente scomparsa, docente emerita di materie letterarie, poetessa, saggista, scrittrice., attraverso alcune poesie  declamate dalla poetessa Maria Grazia Falsone, ospite della serata. La quale ha omaggiato durante la serata intervalli di poesia con basi musicali.

Tante le associazioni che sono state invitate a questo im...

Leggi tutto