



AttualitĂ
A cura di Salvo Cavallaro
Foto di Leo Sorrentino
Lodevole iniziativa ieri 8 novembre 2015 per riscoprire e ripulire il percorso delle Chiazzette di Acireale, organizzata dal Lions Club di Acireale.
“Con questa iniziativa, il Lions intende avviare una decisa campagna di sensibilizzazione, informazione e valorizzazione delle Chiazzette, straordinario scorcio della Timpa e della costa jonica, sovente poco noto anche agli stessi acesi, di sicuro un bene paesaggistico, culturale e artistico che meriterebbe financo l’attenzione dell’Unesco”. Â Questo l’invito del Presidente del Lions per l’anno sociale 2015-2016.
La risposta è stata una grande partecipazione di adulti, giovani, volontari, ma anche di numerose famiglie che al completo hanno partecipato all’iniziativa “Puliamo le Ch...
Leggi tutto


















“Dobbiamo fare in modo che l’enogastronomia possa essere volano del turismo in Sicilia. Le nostre eccellenze giĂ da anni lavorano con i mercati esteri, ora è tempo che guardino al nostro territorio. Per farlo bisogna avere la collaborazione di tutti, anche delle istituzioni”. Questo l’incipit con cui Paolo Di Caro presidente della Fondazione Italiana Sommelier Sicilia orientale nel ringraziare il comune di Catania che ha deciso di ospitare ieri venerdì 30 ottobre  le celebrazioni per  il primo anno dall’inizio delle attivitĂ in Sicilia. Per l’evento la location è stata quella di Palazzo della Cultura, Cortile Platamone, per dare inizio ad una stagione all’insegna della cultura del vino e dell’olio con l’evento-degustazione dal titolo “Made in Sicily...

Stamattina alla Biblioteca Zelantea di Acireale è stato  illustrato il documento “Acireale Learning City 1.0”, presentato nell’ambito della XII conferenza internazionale della rete PASCAL, (Place and Social Capital and Learning). Il dossier restituisce i risultati delle attività di ascolto svolte dall’Urban Center della Città di Acireale nei mesi di luglio, agosto e settembre nei locali del Palazzo del Turismo, nell’ambito del Progetto Acireale Learning City...
Approcciarsi ad una lingua straniera? Non è mai troppo presto! Ce ne siamo resi conto noi della redazione quando siamo stati ospitati nella sede di Interlink by The Teachers’ Club in Via della Regione, 25 di Viagrande. Una struttura invitante, accogliente e professionale, che propone servizi linguistici attraverso corsi per tutte le età e per tutti i livelli, preparando bambini e adulti a capire e a parlare l’inglese.
Social Profiles