Attualità

Caccia al Dna della Gioconda

200px-Leonardo_self

(ANSA) – FIRENZE, 9 AGO – La caccia al Dna della Gioconda prosegue. Stamani a Firenze il Comitato sulle tracce della nobildonna Lisa Gherardini Del Giocondo, modella di Leonardo per il celebre dipinto, ha aperto una cripta della basilica di Ss. Annunziata trovando i resti del marito, Francesco Del Giocondo, e dei figli Piero e Bartolomeo. Il ritrovamento non era scontato. Ora il Comitato comparerà il Dna di questi resti con quello degli scheletri femminili repertati nell’ex convento di S.Orsola dove Lisa fu sepolta.

Leggi tutto

Nota stampa: frane nel costone roccioso di S. Caterina, in Acireale

1630233

CITTA’ DI ACIREALE –  Sono state segnalate nel costone roccioso di Santa Caterina alcune frane, localizzate a sud della piazza Belvedere. Sul posto sono intervenute le strutture comunali della Protezione civile oltre alla Polizia municipale e, ancora i Vigili del fuoco e la Capitaneria di Porto, ognuno con le rispettive competenze. I tecnici hanno al momento rilevato il distacco di terriccio e materiale pietroso, franato verso valle con caduta sino a mare ma non nella parte di costone attraversato dai sentieri naturalistici.Tuttavia, al fine di velocizzare le operazioni di monitoraggio e per maggiore precauzione, Protezione civile di concerto con Vigili del fuoco e Polizia municipale hanno deciso di chiudere provvisoriamente
al transito i sentieri...

Leggi tutto

Nel volto di un bimbo vi e’ il volto di Dio.

250px-Cefalu_Christus_Pantokrator_cropped

A cura di Maria Pia Basso

Pur tirando un sospiro profondo per evitare che l’amarezza, la rabbia e quel senso di amaro che pervade il cuore, annebbiano pensieri, modificandone la forma e la sostanza, riflettere e condividere un tema tanto importante, quanto aberrante quale quello degli abusi a danno, specificamente dei bambini, offusca la percezione che si ha, o dovrebbe avere, nei riguardi del genere umano.
Perché se è vero che chi possiede un’anima di discosta dagli animali, è altrettanto reale che certi atti non potrebbero essere compiuti da soggetti dotati di sentimenti, spirito e, a quanto si vocifera, coscienza.
Ancor più grave apprendere che agenti di tale nefandezze siano “uomini” che, per puro spirito di vocazione, decidono di indossare l’abito talare e perseguire il supre...

Leggi tutto

Approvato il decreto legge per combattere il femminicidio

A cura di R.B.

femminicidio

L’annuncio è stato dato dal premier Enrico Letta: il consiglio dei ministri, dopo circa due ore di riunione a Palazzo Chigi, ha approvato il decreto legge in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere. L’obiettivo principe quello di combattere il fenomeno della violenza sulle donne e il cosiddetto Femminicidio.
Le norme puntano sulla prevenzione della violenza di genere, sulla punizione in modo certo e sulla protezione delle vittime.
Tra gli articoli ve ne sono dedicati alla repressione del cyberbullismo ed alla proroga di 3 anni (fino al giugno 2016) dell’istituto dell’arresto differito per il contrasto della violenza negli stadi.
Arresti per stalking, e il gratuito patrocino legale per chi è vittima di stalking o maltrattamenti e non si può permett...

Leggi tutto

Sentenza di primo grado sul reato di pedofilia

 firefox_20012_ubuntu_enus_770x300_50

Sembrerebbe che giustizia sia finalmente fatta. Giunge oggi la sentenza, di primo grado, emessa dalla Congregazione per la Dottrina della Fede del Vaticano che ha ritenuto colpevole don Carlo Chiarenza, l’ex parroco della chiesa di San Paolo ad Acireale e successivamente decano della Basilica di San Sebastiano.
Le accuse sono state mosse da un ricercatore acese che adesso vive a New York, il quale ha rivelato che, tra il 1989 1990, quando lui aveva appena 15 anni, il parroco abuso’ di lui.
Il prete fu denunciato lo scorso anno a Roma in conferenza stampa da Teodoro Pulvirenti, il quale fu sostenuto dalla Associazione La caramella buona.
Il vescovo della diocesi di Acireale, Antonino Raspanti, ha dichiarato che il sacerdote dovrà dimorare per alcuni anni fuori dalla Diocesi non assumendo...

Leggi tutto