AttualitĂ 

CATANIA, NUOVI LINGUAGGI DI ARTE CONTEMPORANEA

Stampa

AttualitĂ 

A cura di Carmela Grasso

Dalle tragedie classiche di Siracusa per conoscere la grande macchina della produzione degli spettacoli nei teatri antichi, fino al mondo dei fumetti e dell’animazione digitale del progetto Future Vibes dedicato ai nuovi linguaggi dell’arte contemporanea.

2013_Scena prove Edipo Re di Sofocle - regia Daniele Salvo

Quasi duemilacinquecento anni separano i due incontri di martedì 14 marzo organizzati dall’Accademia delle Belle Arti di Catania – e come sempre aperti al pubblico – per integrare il percorso didattico e formativo dei propri studenti.

Siracusa, allievi Accademia CT durante lo stage con INDA al Teatro Greco, foto d'archivio

Il mattino (ore 10, Aula Magna di via Franchetti 5), “Noi e il mito: pensare, progettare il mondo greco”, focus sull’imminente stagione 2023 dell’INDA, l’Istituto Nazionale del Dramma Antico che da maggio a luglio metterà in scena quattro spettacoli...

Leggi tutto

BOICOTTARE IL FESTIVAL DI SANREMO?

114853985-10d5f2b7-23ef-49d4-9a2f-1bcc9bee7c0f

ATTUALITĂ€

A cura di Ludovico Anastasi

114853985-10d5f2b7-23ef-49d4-9a2f-1bcc9bee7c0f

Boicottare Sanremo ?

Una domanda quest”anno che diventa precipua. Non sono solo canzonette che, come si dice, sembrerebbero di scarsa efficacia. Poche volte, nella mia vita, ho guardato questo spettacolo che definisco lo specchio del turbo capitalismo.

download

Nel 2023, però, abbiamo molto di più: notizia bomba i cosiddetti super ospiti Maneskin, personaggi lussuriosi che, in privato, possono fare quel che vogliono ma non in pubblico, specie in fascia non protetta.

Volodimyr-Zelensky-Ucraina-Russia-Vladimir-Putin-Festival-di-Sanremo

L’altra bomba – ancora piĂą disarmante e destabilizzante per chi, come me, fa della vita una questione etica – l’ invito a parlare, nella serata finale, Zelensky che elemosina armi in tutto il mondo pur di poter entrare nella NATO...

Leggi tutto

17° Trofeo Sant’Agata. Conclusa la prima fase del Campionato Regionale di Società FINP Sicilia

ATTUALITA’

A cura di Alessandra Mercurio

Domenica 29 gennaio, si è conclusa la prima fase del Campionato Regionale di Società FINP Sicilia, organizzata dalla Federazione Italiana Nuoto Paralimpico Delegazione Sicilia, in collaborazione con ASD All Sporting. L’evento si è svolto in concomitanza con il 17° Trofeo Sant’Agata, organizzato dalla Poseidon Sporting Club A.S.D., con il patrocinio del Comune di Catania.

2

Grande successo per l’associazione L.I.F.E., che si è classificata al primo posto, vincendo quindi il Trofeo Sant’Agata FINP, grazie alla partecipazione dei suoi atleti paralimpici: Licciardello Giulia, Boccardi Giulia, Randelli Rita, Vasta Salvatore, Scandurra Mario, Catara Francesco, Quartatone Ivan.

“Sono molto soddisfatto del risultato ottenuto – afferma Martin...

Leggi tutto

PREMIATO IL PROGETTO DELL”ASSOCIAZIONE L.I.F.E.

IMG-20230121-WA0005

AttualitĂ 

A cura di Alessandra Mercurio

Una barca accessibile per tutti: premiato il progetto dell’associazione L.I.F.E.

IMG-20230121-WA0004

Vivere il mare senza barriere è il sogno di molti di noi. Perché il mare, che con la bellezza e la ricchezza dei suoi fondali rende unica la nostra Isola, per sua stessa natura non presenta limiti alla fruizione dell’uomo. Eppure, in Sicilia, lo sappiamo bene, non è proprio così. Soprattutto se pensiamo alle cosiddette “categorie fragili”, alle persone anziane o con disabilità. Nel loro caso, infatti, accedere liberamente a una spiaggia o a un’imbarcazione diventa un’impresa ardua, se non addirittura impossibile.
Finalmente, lo scorso dicembre, la Fondazione Entain ha deciso di premiare e di finanziare il progetto “Un mare di opportunità” dell’associa...

Leggi tutto

“CON GLI OCCHI DELLE DONNE”: UN PROGETTO PER L’ UGUAGLIANZA DI GENERE

WhatsApp Image 2023-01-03 at 12.51.48

ATTUALITA’

INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

Un progetto che ha come obiettivo quello di sensibilizzare i giovani all’uguaglianza di genere e che trova sostegno grazie all’impegno di volontarie che dedicano il loro tempo per attuarlo. Denominato “Con gli occhi delle donne”, tale piano è attualmente in corso ed ha visto ad Acireale, nella giornata del 23 dicembre scorso, uno dei suoi momenti, in coincidenza con l’inaugurazione del ritratto della prof.ssa Pinella Musmeci.  A tal proposito, desiderando dare spazio a quelle iniziative preziose per la collettivitĂ , questa testata giornalistica ha approfondito l’argomento incontrando le dottoresse Carmela Borzì e Margherita Matalone, che operano nel volontariato facendo riferimento al Centro Servizi Volontariato Etneo, presieduto dal dott...

Leggi tutto