Attualità

ANCHE I DISABILI DIVENTANO ATLETI

A cura di Teresa Maccarrone

“Mercoledì 15 maggio, presso il PalArcidiacono della Cittadella Universitaria di Catania,ha avuto luogo la manifestazione “UN CANESTRO PER FARE SQUADRA”.

Locandina-15-maggio-low-res1-199x300“Mens sana in corpore sano” è il motto di Giovenale: tuttavia egli non afferma che in un corpo sano c’è una mente sana, ma che bisogna pregare gli Déi affinchè concedano l’uno e l’altra. ”Orandum est ut sit mens sana in corpore sano”.

Purtroppo, alcune persone scalfite nel corpo diventano impossibilitate a svolgere azioni di vitale importanza,  diventano disabili. Sappiano, comunque, che lo sport è per loro un mezzo importante di recupero psicofisico, un mezzo di facile integrazione sociale...

Leggi tutto

AD ACIREALE UN NUOVO SPAZIO PER I GIOVANI

A cura di Salvo Cavallaro

impulsoDa qualche settimana ad Acireale l’associazione “L’Impulso” ha inaugurato un’aula studio per tutti i giovani che hanno bisogno di un posto dove recarsi per potersi concentrare in preparazione delle materie universitarie in maniera indisturbata.

Prenotandosi facilmente presso il sito dell’associazione si può usufruire, infatti, di un servizio senza doversi recare presso le sedi universitarie di Catania.

Un’attività utile ed efficace di cui la Città aveva necessità e che ha già incontrato il favore di molti giovani, che si recano quotidianamente presso i locali di via Galatea, dove appunto si trova l’aula studio.

Ovviamente quella dell’aula studio non è una iniziativa isolata, ma si ascrive come un ulteriore passo di un lungo cammino che l’assoc...

Leggi tutto

Settimana di incontri formativi e testimonianze su giornalismo ed educazione promossa dall’Istituto Comprensivo di Santa Venerina

A cura di Nhora Caggegi

4<<Rimettere nel cuore un pensiero è sinonimo di ricordare, non bisogna mai dimenticare le voci scomode che spesso hanno pagato con la vita  il loro impegno  e ci  dimostrano che noi possiamo cambiare il mondo cambiando noi stessi>>

Dal 6 all’11 maggio, per iniziativa dell’Istituto Comprensivo di Santa Venerina e con il patrocinio del Comune di S. Venerina, dell’Ordine dei Giornalisti, della Fondazione Cutuli, dell’Unicef, dell’associazione Sto.Cu.Svi.T. e tanti altri enti privati e aziende del territorio, nell’aula magna dell’Istituto ha avuto luogo un ciclo di conferenze  su “Storie di impegno civile: giornalismo ed educazione” a cominciare dalla testimonianza di  Maria Grazia Cutuli, originaria di S...

Leggi tutto

Tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile nel territorio delle Aci.

DSC09443“Si è discusso sull’identità  paesaggistica del territorio, bene della storia individuale e collettiva delle comunità del territorio delle Aci.”

Ieri pomeriggio, presso l’Istituto “Galileo Ferraris” di Acireale, il Meic ha promosso un incontro dal titolo Tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile nel territorio delle Aci: riserve naturali e verde pubblico. La tematica è stata scelta per l’importanza che il verde urbano e periurbano presenta nell’ambito dei beni comuni, nella consapevolezza che approfondirne la conoscenza sia una condizione necessaria per potenziare le iniziative di partecipazione della cittadinanza volte alla tutela e alla valorizzazione del nostro patrimonio ambientale...

Leggi tutto

FLASH: L’ETNA DI NUOVO IN ERUZIONE

Foto di Agata Gubernale

Foto di Agata Gubernale

E’ la tredicesima, la più spettacolare eruzione del Vulcano che quest’anno si è fatto sentire più del dovuto. E’ iniziata dopo le ore 18 di ieri ed è ancora in corso. Il fuoco è emerso come una fontana per centinaia di metri mentre diverse colate sgorgavano veementi dalla bocca. Una vista sensazionale se non destasse qualche preoccupazione specialmente agli abitanti delle pendici dell’Etna. I crateri coinvolti sono quelli di sud est e la colata più avanzata è quella che si riversa sulla Valle del Bove. Diversi paesi vicini al vulcano hanno assistito ad una pioggia di cenere che non demorde a regredire.

R.B.

Leggi tutto