Le Odi

LE ODI DI LUDOVICO ANASTASI. ARIA NOTTURNA

images

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

✒️

Immagino prepotente aria notturna. La desidero, la pretendo. Non si muove foglia, tutto è silenzio. Quanti amori sbocciano in questo quartiere, quanti ne muoiono? Indifferenti dentro le case stiamo. Avvitati in noi stessi non diamo spettacolo. A nessuno si conceda lo scandalo del tutto è finito. A sconvolgermi arrivino gli immaginati tumulti dell’ aria. Tu, se vuoi, vieni pure, soffiata dal vento.
19 agosto 2024

silenzio_incoaching-1100x733

La reclame. Il reclamare mi è d’obbligo e pure ad alta voce. Si snoda tra le patetiche ancelle d’amor cortese. Attenzione il re è nudo. Ma più che re io sono stato e sono reato. Il peccato compiuto. Il nodo in gola. Esaltato ho detto e tanto. Chi ha orecchie per intendere intenda. Fuori ancora è luce ma scende la sera...

Leggi tutto

Le Odi di Ludovico Anastasi. La barca dalle sette vele

ima-image-20431

Le Odi

A cura di Ludovico Anastasi

ima-image-20431

La barba bianca, più bianca del solito, allo specchio il mio vago sorriso. Sprofondo. Non c’è il dono raro, il dono prezioso. Della serie il cuore rosso inconosciuto. Il tuo. Il mio ti fa scomodo? Mi arrovello. La mente fa strano binomio col diavolo e il suo zampino. Amore, lo caccio. Libera mente. Libera. Ricordo la barca dalle sette vele per te immaginata. Senza te sopra la prua immaginala solcare mari e oceani, solitaria, vagabonda.
23 agosto 2024

images

Avverto un’ aria frizzantina. È un sogno ad occhi aperti? I simboli son quelli, non si scappa. Eppure clochard della notte abbondo in dubbi. Negli equivoci le trappole. E ve ne sono tanti. Non più i mi sono fatto un film. Amore, non farmelo ripetere...

Leggi tutto

LE ODI DI LUDOVICO ANASTASI: IL CUORE TI DONO

images (2)

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

images (2)

Continua tra noi il comunicare cifrato dei simboli che tanto vogliono dire. Il cuore ti dono e tu non resti indietro. Me lo ridoni. Ed io a ridartelo con rose rosse. Giochiamo dietro le quinte. Ma se calasse il sipario sarei trafitto. Un coupe de theatre per chi ha pagato il biglietto. Più realisti del re dobbiamo vivere. Ma io sogno, sogno e non ti vedo, sogno e non ti abbraccio. Dunque mi accontento. Ma se ti amo non c’è logica in questo. Se ti amo invoco uno spazio grande come un oceano. E non ci sarà bisogno di navigarlo. È nel tuo cuore, amore mio.
25 agosto 2024

🌹

Un unguento mi guarisca dal dubbio. Unguento antico. I rimedi degli avi. Anche per anime e cuori. A loro l’ accesso, a loro il riparo...

Leggi tutto

LE ODI DI LUDOVICO ANASTASI. ARIA DI SETTEMBRE

images

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

image

Respiro aria di settembre, il dolce mese. Finirà la torrida estate e l’ esultanza del cuore. Le sfumature della mente. Assiso sul monte dei pegni lascio l’ amore. E caro è il costo. Dovrò scendere per un sublime errare con la scorta delle pene. La trascinerò quieto, senza penare. È un passo già vissuto, conosco pure le strade. Il guerriero e le sue stelle.

31 agosto 2024

Adesso cambio le date. Vado in avanti. Cerco l’ Armaghedon? Non vedo l’ora, so da che parte stare. Un prete in carriera una volta mi disse: “non vada contro Dio ché perde”. ” Il suo è molto subdolo”, risposi. Siamo alle comiche. Sto facendo prosa o una poesia violata. D’ altronde, asettico, il pomeriggio si presta. Hai le bombe in testa, direbbe un’ amica...

Leggi tutto

LE ODI DI LUDOVICO ANASTASI. “QUALCOSA INVENTO”

il_570xN.3888798365_9ceq

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

il_570xN.3888798365_9ceq

Un nuovo concetto di poesia. Asettico. Se volete faccio un contratto per non giustiziare nessuno. A stare nei miei panni continuo. Peccato non poter lussureggiare di me lungo le strade. Qualcosa invento. Il tetto coniugale è tutto un teatro, così come il vostro. C’è chi canta o recita a soggetto. Pardon Pirandello. Calmi! Non mi giustizio da solo. Lucida Mente scruto, vango il mio sostentamento. Settant’anni senza mistero, solo qualche scheletro. Excusez moi, di tutti è l’ armadio.
1 Settembre 2024

Conosco un posto che so e che non rivelo. Ci torno spesso da solo perché son bravo a giocare d’ accomodo. Da bambino giocavo a palla con un legno. Il fantasioso uno a uno e palla al centro. Ora vanto un credito. Lo lascio all’ oblio. Il giusto debito.
...

Leggi tutto