Cultura e spiritualità

ACIREALE OSPITA VITTORIO SGARBI PER UNA LECTIO SULLA MISERICORDIA DI DIO NELL’ARTE

02

Recensioni ed Eventi

A cura di Maria Cristina Torrisi

Foto di Giusy Pagano e di Giovanni Vecchio

Intervista a cura di M.C.T.

1

“Caravaggio: Le sette opere di Misericordia corporale” è il titolo della lectio magistralis tenuta ieri sera, 22 aprile 2016, dal prof. Vittorio Sgarbi nella Basilica San Sebastiano di Acireale.

Una tappa significativa e attesa dagli acesi per parlare della misericordia di Dio nell’Arte, attraverso il dipinto del Caravaggio, commissionato dal Pio Monte della Misericordia nel 1607, certamente una delle opere più importanti realizzate dall’inquieto pittore, mentre era in fuga da Roma dopo la condanna per omicidio...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA : “Truman un vero amico è per sempre”.

2016-04-20 09.01.56

2016-04-20 09.01.56

Recensione/Cinema

A cura di Vittorio De Agrò.

Il biglietto d’acquistare per “Truman un vero amico è per sempre” è: Ridotto.

“Truman un vero amico è per sempre” è un film del 2016 diretto da Cesc Gay, scritto da Cesc Gay e Tomàs Argay, con: Ricardo Darin, Javier Camara e Dolores Fonzi.

Chi trova un amico, trova un tesoro.

Il cane è il migliore amico dell’uomo.

L’amicizia è l’unico sentimento capace di legare due persone in maniera lunga e duratura.

Cicerone sull’amicizia ha scritto probabilmente il suo testo più bello e importante.

Il regista Cesc Gay ha voluto con questo film rendere omaggio al valore e profondità di tale sentimento sia tra due persone e sia tra l’uomo e il proprio cane.

Due storie d’amore e d’amicizie che si fondono e si mescolano toccan...

Leggi tutto

La religione della laicità e la dialettica dell’Essere

image2-640x365

image2-640x365

Circolo Bohémien/Itinerari dello spirito

A cura di Enzo Coniglio

Le Nuove Edizioni Bohémien (NEB) di Acireale si occupano attivamente da qualche tempo di esplorare il senso religioso della vita e della cultura riflettendo sulle stimolanti discussioni provocate da Jorge Mario  Bergoglio e da recenti pubblicazioni come “La laicità del Vangelo” di José Maria Castillo, tradotto e curato da Lorenzo Tomaselli. In particolare, il gruppo di ricerca creato all’interno delle NEB,  ha sottolineato come il linguaggio di Papa Francesco sia “un linguaggio nuovo che non tende a distinguere la laicità dalla religione e che vuole il Vangelo con come un libro di religione ma come un progetto di vita”.

In questa ottica, mi piace ricordare che una discussione su queste tematiche è vecchia di mille...

Leggi tutto

CINEMA: DISCUTENDO SU “IL LIBRO DELLA GIUNGLA ”

received_10153779852379690-300x160

Recensioni ed Eventi / Cinema

A cura di Vittorio De Agrò

Il biglietto d’acquistare per “Il Libro della Giungla” è: Ridotto.

“Il libro della giungla” è un film d’animazione live action del 2016 diretto da Jon Favreau, scritto da Justin Marks con le voci italiane di: Toni Servillo, Giovanna Mezzogiorno, Violante Placido, Neri Marcorè, Giancarlo Magalli.

“Ciao zio, cosa fai di bello? ”

“Ciao Aldo, sto cercando di scrivere la recensione su un film che lo zio ha visto ieri sera”.

“Zio, stai sempre a scrivere le ricinsioni. Quale film hai visto?”

“Il libro della Giungla, caro Aldo”.

“Lo conosco, zio. L’ho visto con papà in Tv. Mi è piaciuto molto...

Leggi tutto

“Il viaggio dell’eroe” con Chris Vogler a Cartoons on the bay

received_1131306160254675

received_1131306166921341

Recensioni ed Eventi

A cura di Vania Amitrano

“Re leone”, “Hercules”, “Aladin” e “Mulan”, ma anche “Fight club”, “La sottile linea rossa” e “Noah”: tutto questo e altro ancora nel mondo dello storytelling è Christopher Vogler. Sceneggiatore della Disney e insegnante di scrittura audiovisiva alla UCLA, University of Southern California, oggi è stato premiato con il Pulcinella Special Award alla 19° edizione del Cartoons on the bay, Festival  dell’animazione cross-mediale e della tv dei ragazzi promosso dalla Rai nella splendida cornice di Palazzo Labia Venezia.

Il suo intervento in chiusura del Festival dell’animazione cross-mediale e della tv per ragazzi è un successo...

Leggi tutto