Cultura e spiritualità

APPUNTAMENTO AL CINEMA : UN PAESE QUASI PERFETTO

received_10153723320599690

received_10153723320599690

Recensioni/Cinema “Un Paese quasi perfetto”

A cura di Vittorio De Agrò

Il biglietto d’acquistare per “Un paese quasi perfetto” è : 3) Di pomeriggio

“Un paese quasi perfetto” è un film del 2016  scritto e diretto da Massimo Gaudosio, basato sul film “ La Grande Seduction” scritto da Ken Scott e diretto  da Jean Francois Pouliot, con : Fabio Volo,Silvio Orlando, Nando Paone, Carlo Buccirosso, Miriam Leone.

Vado a vivere in campagna cantò qualche anno a Sanremo Totò Cutugno. Dove si vive meglio tra la rumorosa città e la tranquilla provincia? E’ difficile darsi una risposta perché come ha dettolo stesso Fabio Volo, stamani in conferenza stampa, è sbagliato ritenere la città luogo di perdizione e la provincia sia invece emblema della serenità e pulizia.

Ogg...

Leggi tutto

AD ACIREALE L’ESECUZIONE DELLO STABAT MATER

Foto concerto Stabat-2

Foto concerto Stabat-2

Recensioni ed Eventi

A cura di R.B.

Si e svolto, domenica delle Palme, nella Basilica Collegiata di S. Sebastiano, il cui parroco è don  Vittorio Rocca,  un evento culturale-religioso di alto profilo artistico: l’esecuzione dello Stabat Mater, con musica di Giovan Battista Pergolesi su testo di Jacopone da Todi, per due voci femminili soliste e piccola orchestra.

Il concerto, come ormai consuetudine da alcuni anni, è stato reso possibile perché voluto fortemente e dalla collaborazione di tutti i Club service di Acireale, Fidapa, Kiwanis, Lions, Rotary e Serra.

Riguardo allo Stabat Mater è senz’altro uno dei componimenti più famosi, anzi probabilmente il più conosciuto, ma è anche una delle opere musicali più rimarchevoli di tutto il Settecento...

Leggi tutto

IN BACHECA: il festival MED PHOTO FEST

copertina catalogo MPF 2016

Recensioni ed Eventi

A cura di R.B.

 copertina catalogo MPF 2016

L’Associazione Culturale MEDITERRANEUM organizza, con la collaborazione del Gruppo Fotografico Luce Iblea di Scicli e la Fondazione Giovan Pietro Grimaldi di Modica, il festival denominato MED PHOTO FEST 2016, manifestazione turistica e culturale, a valenza internazionale data la presenza di artisti ed ospiti stranieri (giunta quest’anno all’ottava edizione) dedicata alla Fotografia d’Autore che si svolgerà a Catania, Modica, Noto e Taormina, da venerdì 6 a domenica 29 maggio 2016.

colette saint yves. muses & strangers

Il MED PHOTO FEST è un evento culturale dedicato all’arte fotografica, che nel giro pochi anni si è imposto all’attenzione degli esperti del settore, ritagliandosi un importante spazio, nel panorama nazionale dei festival e dei grandi eventi nazionali inerent...

Leggi tutto

LE ODI

download

download

Le Odi

A cura di Ludovico Anastasi

 

E ci si regge a malapena

dietro le quinte

di questa scena

che applausi non strappa,

ne’ fiori e lacrime

per le ferite di soggiocati attori

girovaghi

lungo conosciute strade

dall’infuturibile presente,

proponenti copioni

gia’ recitati.

Leggi tutto

LA FESTA DI S. GIUSEPPE

2016-03-19-09-00-24--468744328

Cultura e Spiritualità

A cura di Giusy Pagano

“Dolcemente riaffiorano nella mia mente dei ricordi del passato, quando da bambina, prima di andare a letto, la nonna voleva che recitassi le preghiere della sera, rivolgendomi al quadro di S.Giuseppe, in tela, che stava attaccato al muro. Cosiche ‘, dopo, egli stesso mi avrebbe premiata lanciandomi delle caramelle! Io lo facevo ogni sera, ed era bello crederci, ma…le caramelle con il tempo ho scoperto che era la nonna che le lanciava!”

La festa di San Giuseppe, il 19 Marzo, è una ricorrenza religiosa molto sentita dai fedeli ma anche dai bambini che dedicano ai loro papà poesie, disegni, frasi e bigliettini d’auguri.

LA  VITA DI SAN GIUSEPPE.

Giuseppe nacque probabilmente a Betlemme, il padre si chiamava Giacobbe (Mt 1,16) e pare che fo...

Leggi tutto