Itinerari dello spirito
A cura di Carmela Nicolosi
È la settimana più importante per ogni cristiano.
È la settimana del dolore del nostro Dio che si fa uomo, che ha provato ogni sorta di dolore per la personale salvezza di ognuno. Anche se ci fosse stato un solo uomo sulla terra, Gesù sarebbe morto in croce per quell’unico uomo.
È la settimana dell’amore incomprensibile e del dolore indicibile di un Dio che non si arrende di fronte alla solitudine, all’abbandono, alla derisione, alla violenza, all’incomprensione. Lui, l’Amore in persona ha subìto tutto questo per noi.
Mille e mille pagine sono state scritte sull’evento che ha cambiato la storia dell’umanità...



















Si è svolto ieri, 10 Aprile 2014, nell’ Aula Magna dell’Istituto Galileo Galilei di Acireale, gremita di un attento pubblico, la conferenza dal titolo: “Romanzi e romanzieri europei tra 800 e 900”.
“1282 – 2014. Il Vespro Siciliano: un evento che fa ancora discutere”. E’ il titolo dell’incontro organizzato dall’Assessorato alla Scuola, retto da Valentina Scialfa, per lunedì 14 Aprile 2014, alle ore 9,30, nel Palazzo della Cultura, e rivolto agli alunni della scuole secondarie di primo grado come spunto di riflessione su un evento significativo della storia siciliana. Relatore sarà Marco Leonardi, docente di Storia Medievale presso il dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania.
Prigioniera è il titolo deciso dall’autrice, Maria Cristina Torrisi, giornalista e scrittrice, per la sua opera letteraria presentata ieri, 9 aprile 2014, a Catania, presso la Libreria Mondadori Diana. Una cornice storica perfettamente ricostruita e un andamento che spinge alla lettura, caratterizzano il libro. L’ attore Franco Cannata – Direttore della compagnia teatrale “Rosetta Santillo”- ha interpretato , durante l’evento, alcuni brani tratti dal testo, a testimonianza del pathos insito nella creazione letteraria che si pone come rivisitazione in chiave moderna della fiaba di Charles Perrault, Barbablù. < L’autrice è inoltre riuscita, nel pregevole intento sociologico, di porta...
Social Profiles