Cultura e spiritualità

Giovani, Fede e Identità: un Percorso di Crescita con Benedetto XVI

Screenshot_2025-05-23-15-07-08-648_com.android.chrome-edit

RECENSIONI

A cura della Redazione

Screenshot_2025-05-23-15-07-08-648_com.android.chrome-edit

L’adolescenza è un periodo di intensa trasformazione, un vortice di idee e pensieri complessi che spesso si traducono in incertezza, confusione e paura per l’ignoto che il mondo adulto rappresenta. È una fase cruciale della crescita, un ponte tra l’infanzia e l’età adulta, che determina lo sviluppo della personalità e la costruzione dell’identità dei giovani.

Erik Erikson (1902-1994), famoso psicologo tedesco, ha teorizzato che la vita di un individuo è scandita da otto fasi, o crisi psicosociali, che si susseguono lungo il corso dell’esistenza. Queste fasi si ripetono in tutti gli individui, a prescindere dalla cultura di appartenenza. L’adolescenza (12-18 anni) è caratterizzata dalla “crisi” d’identità e dalla confusione dei ruoli...

Leggi tutto

LE ODI DI LUDOVICO ANASTASI. LA TENEREZZA DI UN PADRE

figliol-prodigo

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

odi

E la tenerezza di un padre
Con la barba bianca, si vede
Anche da una foto. Poggio
La testa sulla spalla di mia
Figlia.
Dolcezza infinita e quiete e
Calma.
A cercarlo, c’è tanto calore
Umano
In questa vita, e allora mi
Perdono.
Sono stato e sono ancor
Ribelle. Ce l’ ho col mondo
Intero.
Ma pur sempre ho fatto un
Dono.
25 dicembre 2024

🔖

Ed è già scesa sera.
Lento và via questo
Natale.
Cerco nelle ombre
Il disegno, l’ infinito
Piano.
E ancora non
Capisco,
Non mi redimo. Se è
Un condivisibile
Concerto,
Ho condiviso poco.
So di stare nelle sue
Grazie
E sono ingrato.
Mia priorità è non
Cadere nell’ abisso,
Il dare e il chiedere
Perdono.
Non l’ ho dato e non
L’ ho chiesto.
Intermezzo d’ opera di
Teatro
Mi ritrovo. E ancora
Cerco
Il personaggio che mi

Leggi tutto

Un artista simbolo di riscatto: Nino D’Angelo

IMG_4908

RECENSIONI

A cura di Giuseppe Lubrino

Gaetano D’Angelo, in arte Nino, nato nel 1957 a San Pietro a Patierno, un quartiere periferico di Napoli, esordisce come cantautore nel 1976 con l’album “’A storia mia”, di genere melodico napoletano. Negli anni ’80, rivoluziona la canzone partenopea, rendendola pop, e si impone all’attenzione nazionale. Scrive “Nu jeans e na maglietta” nel 1982, brano che lo consacra, con il plauso o il disappunto di molti critici, come il cantante del momento.

IMG_4911

Prosegue su questa linea, scrivendo con Casaburi “Sott’ e stelle”, “Maledetto treno”, “Vedrai”, “Forza campione”, siamo nel 1983...

Leggi tutto

LE ODI DI LUDOVICO ANASTASI. E sia propedeutico il cielo Stellato

IMG_20250423_155753

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

🥨

IMG_20250423_155753

E sia propedeutico il cielo
Stellato
Al serafico sonno e non al
Suo incubo.
Vorrei la Cattedra dove il
Perdono
Non diventi vano o il ruffiano
Buon viso a cattivo gioco.
Insopportabile peso del giogo
Umano.
Venga la Stella Cometa. Che dia
Luce
In questo buio di disastro e sfacelo.
Lieta conduca alla capanna.
Agli Angeli in coro. Sia centro del
Mondo
Nell’ ora buia di guerra e mistero.
Ma io non lo trovo, io non lo vedo.
Non sapevo ci fosse una luce al
Centro
Del mondo nell’ ora di strazi e di
Pianto.
Betlemme sta proprio lì al centro
Del mondo.
E offesi nel Corpo, trucidati, a
Migliaia i bimbi muoiono.
17 dicembre 2024
🥨

La genesi del nuovo
Giorno
Sta nella voglia di un
Bacio
Della mia Musa.
Desiderio
Recondito che dentro
Mi naviga.
17 dicembre 2...

Leggi tutto

SIGNIFICATO E VALORE DELLA PASQUA

18292_n_Sepolcro vuoto

ITINERARI DELLO SPIRITO

A cura di Padre Fulvio Moltisanti

La festa della Pasqua ha un significato profondo e centrale per i cristiani di tutto il mondo in quanto simboleggia la resurrezione di Gesù Cristo. È l’evento centrale del calendario liturgico e il fondamento della fede cristiana perché porta un messaggio di speranza, di salvezza, di liberazione e in definitiva di felicità.

Celebrando la resurrezione di Gesù i credenti trovano una solida àncora per la loro fede, l’aspettativa, la fiducia anzi la certezza di riuscire a superare le sfide e la capacità di affrontare le sofferenze e le perdite della vita terrena. La resurrezione promette la vittoria finale su tutte le avversità e in questo senso è un messaggio di capacità di ripresa, di forza, di resilienza, di ottimismo.

18292_n_Sepolcro vuoto

Leggi tutto