Cultura e spiritualità

RIFLETTENDO SUL VANGELO DELLA SETTIMANA: NON PREOCCUPATEVI DEL DOMANI

Itinerari dello Spirito – Nuove Edizioni Bohémien – Marzo 2014

A cura di Carmela Nicolosi

Non preoccupatevi del domani”.

Mt. 6, 34

imagesPer ben tre volte, Gesù invita i discepoli di ieri, di oggi e di sempre, a non farsi sopraffare da preoccupazioni eccessive, da tutto ciò che può togliere la pace del cuore e che impedisce di vivere in pienezza ciò che è veramente importante nella vita.

Gesù non chiede di vivere in una sorta di abbandono fatalistico, ma di avere fiducia in Lui e nel Suo progetto d’amore che ha per ogni uomo. È proprio una questione di fiducia: non basta avere fede, la fiducia è credere fermamente che Dio è all’opera nella vita di ognuno e che, più di una madre amorevole, veglia sui Suoi figli.

Non  bisogna preoccuparsi, Dio sa...

Leggi tutto

“IL CARNEVALE NEL CINEMA”. INTERESSANTE CONFERENZA SVOLTASI LO SCORSO SABATO

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Marzo 2014

A cura di Laura Maiorana

Foto di L.M.

DSC04249Organizzata dall’Assessorato ai Saperi e alla Bellezza condivisa, ieri,  1 marzo 2014, si è tenuta la conferenza dal titolo: “Il Carnevale nel cinema, dalle origini ai giorni nostri”, presso la Sala Refettorio del Palazzo della Cultura in via Vittorio Emanuele 121 a Catania. E’ seguita poi  la proiezione di un pregiatissimo film risalente al 1935 “Capriccio Spagnolo” ( “The Devil is a woman”) del regista Joseph von Sternberg, con la celebre attrice Marlene Dietrich.

 download (2)

L’inizio dell’incontro è stato dominato dal suggestivo excursus storico sul ruolo della festività carnascialesca nel cinema, condotto da Franco La Magna, critico , storico cinematografico e funzionario dell...

Leggi tutto

CATANIA IN BACHECA: CONFERENZA SUL CARNEVALE NEL CINEMA

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Marzo 2014

A cura di R.B.

download (3)Il Carnevale nel cinema, dalle origini ai nostri giorni”. Questo il tema della conferenza organizzata dall’Assessorato ai Saperi e alla Bellezza condivisa, retto da Orazio Licandro, che si svolgerà questo pomeriggio, 1 marzo 2014, alle ore 17,  nella Sala Refettorio del Palazzo della Cultura, in via Vittorio Emanuele 121 a Catania.

Relatore, il critico e storico del cinema Franco La Magna, funzionario dello stesso Assessorato. Al termine della breve conferenza, che sarà introdotta dall’assessore Licandro, è prevista la proiezione di “Capriccio spagnolo” (“The devil is woman”, 1935), rarissimo film, sfarzoso ed elegante, dell’austriaco di origini ebree Joseph von Sternberg, con Marlene Dietrich...

Leggi tutto

ACIREALE IN BACHECA: OGGI “TROFEO DI CARNEVALE”.

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Marzo 2014

A cura di R.B.

carro2302-9Nell’ambito del programma de “il Carnevale di Acireale, il più bel Carnevale di Sicilia”, si disputerà questo pomeriggio, con inizio alle ore 16.00, la dodicesima edizione del “Trofeo di Carnevale, Città di Acireale”, quadrangolare scacchistico.

download (1)

Organizzato dalla Società Dilettantistica Galatea Scacchi, presieduta da Rosario Puglisi, in collaborazione con la Fondazione Carnevale di Acireale e con l’Assessorato al Turismo della Città di Acireale, il torneo si svolgerà presso la sede del 52° Club Frecce Tricolori, in via Angelo Raffaele n.4, gentilmente messa a disposizione dal direttivo del club presieduto da Antonino Zangrì...

Leggi tutto

L’ESPERIENZA IMPEGNATIVA E CORAGGIOSA DELLA SANFILIPPO NEL “SANREMO D.O.C.”

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Marzo 2014

A cura di Maria Pia Basso

1796634_245781435604381_1975487044_n

Si sono spenti i riflettori che hanno illuminato il palco di Sanremo e si è chiuso il sipario anche della manifestazione “Sanremo d.o.c.”, di cui ci siamo già occupati introducendo una tra le artiste che vi ha preso parte: Celeste Sanfilippo, che si è presentata con il brano “Adesso che ci sei”; orecchiabile melodia resa ancor più gradevole dalla voce, pacata e decisa, della giovane siciliana. Dopo la “kermesse” è tempo di bilanci e ringraziamenti. E’ ora di tirare le somme, insomma...

Leggi tutto