Cultura e spiritualitĂ 

ACIREALE: AL VIA L’EDIZIONE DEL CARNEVALE 2014

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni BohĂ©mien – Febbraio 2014

A cura di Giusy Pagano

Foto di G.P.

Foto0272Grande momento di festa e di allegria ieri sera 15 Febbraio 2014 in Piazza Duomo ad Acireale, dove, con la consegna della chiave in cartapesta alla Reginetta del Carnevale, Greta Carbonaro, il sindaco di Acireale Nino Garozzo, accompagnato dall’assessore al Turismo Nives Leonardi, ha aperto l’edizione 2014 del Carnevale di Acireale.

   Foto0277
Anche quest’anno il Carnevale di Acireale ha contagiato con il suo folklore la folla intervenuta che ha assistito all’apertura della grande parata lungo il circuito del Carnevale con “bande comiche” e “folkloristiche”, provenienti da varie Regioni d’Italia, e dell’esibizione del Carro allegorico del cantiere vincitore 2013.

Dopo il classico “rito di ini...

Leggi tutto

A CATANIA, LA LUCE DELLA CULTURA NEL “CORO DI NOTTE”.

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni BohĂ©mien – Febbraio 2014

A cura di Laura Maiorana

1620933_694382650614202_1539246729_nUn corridoio di candeline guidano i visitatori per i corridoi del Monastero dei Benedettini a Catania, sino a condurli nell’affascinante “Coro di Notte”, che ieri, 14 febbraio 2014, ha spento le luci sulla sua bellezza per cedere il passo ad un suggestivo concerto al buio, interpretato magistralmente da Domenico Giovanni FamĂ , chitarrista – solista, e da “Ferdinand Rebay Quartet” costituito da Linda Vincullo, Matteo Blundo e Chiara D’aparo, rispettivamente al flauto, viola e violoncello.

L’evento è stato creato in adesione alla campagna di sensibilizzazione “M’illumino di meno”, promossa da  Caterpillar in onda su Rai Radio2...

Leggi tutto

IN BACHECA: IL MONASTERO DEI BENEDETTINI DI CATANIA “SI ILLUMINA DI MENO”

A cura di R.B.

1620933_694382650614202_1539246729_n

Venerdì 14 febbraio 2014 il Monastero dei Benedettini di Catania si illumina di meno. Per il quinto anno Officine Culturali, in collaborazione con il DISUM (Dipartimento di Scienze Umanistiche) dell’Università di Catania, aderisce alla campagna nazionale “M’illumino di meno” indetta da Caterpillar, programma radiofonico di Rai Radio 2. La manifestazione sarà suddivisa in due eventi:

Alle ore 20:00, Officine Culturali spegnerà le luci del Coro Notte per M’illumino di musica. Domenico Giovanni Famà (chitarra solista), Linda Vinciullo (flauto), Matteo Blundo (viola) e Chiara D’Aparo (violoncello) metteranno in mostra i colori della musica...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: INCONTRO CONVIVIALE CON “NOI DUE”

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohèmien – Gennaio 2014

A cura di Giusy Pagano

locandina

“Noi Due”. E’ il titolo della prima fatica letteraria di Maria Pia Basso, su cui si argomenterĂ  sabato 15 Febbraio 2014, alle 18, presso la libreria Mondadori di Catania, in Via Umberto, 13. Presenti all’incontro, oltre all’autrice, la giornalista e scrittrice acese Maria Cristina Torrisi ed il dott. Marcello Proietto.

In merito all’autrice, Maria Pia Basso è laureata alla FacoltĂ  di Giurisprudenza dell’UniversitĂ  di Catania ed è sempre stata appassionata di psicologia, tanto che negli ultimi anni ha riscoperto questa disciplina grazie ad un percorso introspettivo volto alla conoscenza di se stessa...

Leggi tutto

IN BACHECA: RUMORI DI FESTA AD ACIREALE!

A cura di R.B.

rumori barocchi

Iniziate ad accordare le chitarre…..Non saranno i soliti Rumori!

Rumori di festa, di colori e di nuove luci che andranno in scena anche quest’anno per il“Il Più Bel Carnevale di Sicilia”, in programma ad Acireale, dal prossimo 15 Febbraio al 4 Marzo.

Rumori Barocchi cambia volto, rimane il concorso per le band emergenti, che si divide in 2 categorie Young ed Expirience, spazio anche ai cantanti solisti con la categoria Vocal, non solo Hip-Hop come negli anni precedenti, ma la possibilità di partecipare e di potersi esibire con qualsiasi genere musicale purché il brano risulti inedito...

Leggi tutto