Cultura e spiritualità

EVENTI IN BACHECA: APPUNTAMENTI CULTURALI

A cura di R.B.

PALAVOLCANQuesto pomeriggio, 10 gennaio 2014, alle ore 18, nella sala conferenze del Palavolcan di Acireale, si terrà il convegno organizzato da Banca Mediolanum con la collaborazione del Comune (Assessorato alla Casa, retto da Giuseppe Calì), dal tema “Mediolanum Riparti Italia, gli adempimenti e le agevolazioni per ristrutturare casa”.

 CONVEGNODomenica 12 gennaio 2014, alle ore 20, nella chiesa di S. Crispino in Via Vittorio Emanuele ad Acireale, su iniziativa del Comitato Festeggiamenti Viale Regina Margherita, si terrà una conferenza di presentazione dell’opuscolo commemorativo del 50° anniversario del passaggio di S. Sebastiano dal Viale Regina Margherita...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: L’ARTE PER I PICCOLI

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Gennaio 2014

A cura di R.B.

pesci

Domenica 12 gennaio alle ore 10:30 il divertimento al Monastero dei Benedettini continua con un nuovo appuntamento all’insegna dell’arte, rivolto ai bambini. I più piccoli diventeranno dei giovani illustratori potenziando la loro fantasia e creatività.

Prendendo spunto da uno degli elementi più suggestivi della Sicilia, l’acqua, i bambini verranno guidati, attraverso l’espressione artistica, alla scoperta dei miti e delle leggende legate al nostro fiume sotterraneo.
L’illustratrice Nadia Ruju, prendendo spunto dal fiume Amenano, che continuamente affiora e si immerge percorrendo il centro storico di Catania, guiderà i bambini, attraverso il gioco, la fantasia e l’espressione artistica, alla scoperta di ...

Leggi tutto

AD ACIREALE UN CONCERTO IN MEMORIA DEL MAESTRO ANTONIO SAPIENZA

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Gennaio 2014

A cura di Giusy Pagano

1“Adoremus Dominum”. E’ il titolo della 1^ Rassegna delle Corali Polifoniche che, con la partecipazione di nove corali, si terrà domani, 5 Gennaio 2014, nella Chiesa S. Domenico di Acireale.

L’evento, che seguirà alla S. Messa delle 18, è stato organizzato dall’Associazione “Cristo Nuova Speranza”, in occasione del 1° Anniversario della dipartita del socio M° Antonio Sapienza. Per saperne qualcosa in più sull’incontro di musica e preghiera, abbiamo intervistato il Presidente dell’Associazione “Cristo Nuova Speranza” il Prof. Giacomo Trovato.

Come è nata l’idea di organizzare la 1^ rassegna delle corali polifoniche? 

L’idea è scaturita dalla proposta di alcuni soci dell’Associazione, i quali, rifl...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: QUESTA SERA “IL CANTO DI MARIA”

A cura di R.B.

imm

Il canto di Maria. Natività di Gesù di Nazareth secondo sua madre. E’ il titolo del concerto che si terrà questa sera al Castello Ursino a Catania alle ore 20,30
per condividere l’emozione del racconto della natività di Gesù di Nazareth secondo la testimonianza di Maria.
Egle Doria sarà la voce narrante, Franco Barbanera si occuperà di zampogna, cornamusa e flauti e Maurizio Cuzzocrea di voce e chitarre.

” Chi potrà cantare nenie
al proprio figlio, nel proprio grembo,
al modo di Maria?”
( Efrem il Siro)

Obiettivo del recital è quello di narrare la nascita del Bambinello e far emergere il ruolo della donna in uno degli eventi più significativi della nostra storia, in un momento in cui la violenza sulle donne si manifesta con troppa frequenza...

Leggi tutto

BUONA MUSICA ED OSPITI INTERNAZIONALI PER LA CONCLUSIONE DE “IL TANGO DELLE FESTE”

Cultura e Spettacolo – Nuove Edizioni Bohémien – Lo Speciale di Dicembre 2013

A cura di R.B.

JyL2

E’ trepidante l’attesa per le due serate clou de “Il Tango delle Feste”, la kermesse tanghera che si concluderà il prossimo 6 gennaio 2014 fra show, workshop e milonghe all’insegna della buona musica e degli ospiti internazionali.

Dopo le recenti e forti  emozioni  trasmesse dagli show di Joe Corbata e Lucila Cionci e Gustavo Rosas e Gisela Natoli (nelle foto in due intensi momenti espressivi),  il popolo tanguero siciliano e non solo… non vede l’ora di scendere in pista per la serata evento di domani, martedì 31 dicembre: il “Count Down” tanguero all’Empire di Catania (inizio alle 21:00)...

Leggi tutto