Cultura e spiritualità

“Racconti neri”, il libro di Vincenzo Cantarella. L’intervista all’autore

9788832814545_0_536_0_75

RECENSIONI ED EVENTI

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi-1-300x300

“Racconti neri” è il titolo del libro dello scrittore Vincenzo Cantarella, pagine in cui il noir è protagonista assoluto. Quest’ultimo lavoro – che segue il romanzo “Ribelle senza causa”, presentato recentemente al Festival Giallo di Treviso – è una raccolta di nove racconti che hanno il pregio di tenere il lettore in un continuo stato di suspense. “Un piacevole” stato di tensione che accompagna ad una lettura “tutta d’un fiato” per scoprire con grande curiosità l’esito di ogni storia. Diverse le vicende: dal comico al drammatico, sino a storie che rasentano la follia.

Ospite di Nuove Edizioni Bohémien, è Vincenzo Cantarella che ho voluto incontrare per una intervista.

9788832814545_0_536_0_75

1 Vincenzo, complimenti per questo nuovo lav...

Leggi tutto

ACIREALE, MADONNA DELLA TENDA, TRENT’ANNI DI SPERANZA

Suor-Rosalba

Itinerari dello Spirito

A cura di R.B.

30° ANNIVERSARIO, LE INIZIATIVE DEL MESE DI APRILE. SUOR ROSALBA: “ACCOGLIENZA E INCLUSIONE: SPAZI VIVIBILI PER GLI ULTIMI E GLI SVANTAGGIATI”.

LOCANDINA Madonna-della-Tenda-Aprile-2023

 

La Comunità Madonna della Tenda fondata nel 1993, a settembre celebrerà trent’anni di attività a favore del territorio della diocesi di Acireale. È diretta dalle suore Alfonsina Fileti e Rosalba La Pegna ed è attiva nel servizio degli ultimi con particolare attenzione all’accoglienza e al sostegno delle ragazze madri e dei loro figli, offrendo ad essi una dimora e cercando di favorire il reinserimento nella società.

Facebook_copertina_Madonna-della-Tenda-1

Numerosi eventi seguiranno per la celebrazione dell’anniversario. Inizialmente, per il mese di aprile, si segnalano tre appuntamenti:

  • Venerdì 14 APRILEore 18...
Leggi tutto

“Nun ve trattengo”, docu-film su Franco Califano

Franco Califano (1)
Recensioni ed Eventi/Cinema
A cura di Vania Amitrano

A dieci anni dalla scomparsa del cantautore, Interlinea Films è lieta di annunciare la produzione di “Nun ve trattengo”, documentario su Franco Califano, scritto e diretto da Francesca Romana Massaro (“L’età d’oro”, 2016, “Bocche inutili”, 2022) e Francesco Antonio Mondini.

Franco Califano (1)

Il documentario ripercorrerà la vita e l’eredità artistica del cantautore romano. Sarà un viaggio emozionante nella storia italiana, raccontato attraverso la lente emotiva del Maestro e di coloro che lo hanno conosciuto. Dalle origini del chansonnier maudit, all’arrivo nella borgata romana fino alla sua morte, cercando di restituire un ritratto completo dell’autentico Franco Califano.

Il percorso del documentario si snoda attraverso le diverse...

Leggi tutto

LE ODI: ABISSO

pexels-elianne-dipp-4666754-scaled

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

 

 

pexels-elianne-dipp-4666754-scaled

 

Entra pure nei miei ruvidi panni

sgualciti dalla fretta del tempo,

ossessionati da aghi sfiniti

fra le dita

di sarte ostinate a ricucire l’abisso

di cui niente a nessuno

è dato conoscere.

Tocca ai tuoi occhi scrutare.

Leggi tutto

Giovani pasticceri della bergamasca dedicano alle Principesse Savoia un Parfait “Regale”.

image2

Recensioni ed Eventi/Il Ricettario

A cura della redazione Nuove Edizioni Bohemien

 

Al conviviale di beneficenza tenutosi nei saloni dell’Abbazia di Altacomba (Savoia, Francia) il 18 marzo 2023, nel 40º anniversario della dipartita dell’ultimo Re d’Italia Umberto II, il Cav. Franco Di Guardo ha donato a S.A.R. Vittoria di Savoia, Principessa di Carignano e Marchesa d’Ivrea, una copia della sua ultima pubblicazione “La Pasta e i Savoia” (Algra Editore).

image1

L’autore ha mostrato alla Principessa la ricetta del dolce “Parfait Principesse di Savoia” (pag. 163 del libro) realizzato e ideato dai giovani pasticceri Mario Musitelli, Luca Stancheris, Filippo Zanni e Andrea Giudici, studenti della 5^ C dell’Istituto Alberghiero A. Sonzogni di Nembro (BG). 

image2

I prometten...

Leggi tutto