Cultura e spiritualità

LE ODI DI LUDOVICO ANASTASI. “Notte scaltra e ruffiana”

Screenshot_20200210-085213-1024x576

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

Screenshot_20200210-085213-1024x576

E non c’è urlo che tenga per barattare il dolore con la notte scaltra e ruffiana. Mi fregherebbe come ogni volta.
17 novembre 2024

✒️
Non mi faccio illusioni. Non so se è una grande conquista o una disfatta. Finirà la frenesia di amarla, bontà sua, mentre languono stelle e luna.
19 novembre 2024
✒️

Ti vivo oltre le fonti che dissetano l’ anima e così resto pieno di arsura. Ti vivo senza giustizia. Da te mi faccia difesa il demone della mia brama. Vorrei spogliarmi d’ogni passione nella salita del Golgota che da te mi allontana. E non è per superbia divina. C’è che nel dolore fortemente ti amo. E tanto mi basta.
20 novembre 2024
✒️

E mi perdo in un bicchiere d’acqua o in un catino di zinco colmo di nulla...

Leggi tutto

QUARESIMA: RISCOPRIRE IL VALORE DELLA FEDE NEL LIBRO DI GIUSEPPE LUBRINO

81eSCSxPnfL._SL1500_-e1740753043155

ITINERARI DELLO SPIRITO

Prefazione al testo del libro di Giuseppe Lubrino

81eSCSxPnfL._SL1500_-e1740753043155

In un’epoca segnata da sfide e incertezze, le parole di Joseph Ratzinger, meglio conosciuto come Benedetto XVI, ci invitano a un’immersione profonda nella ricchezza del suo pensiero teologico. La Quaresima, periodo di penitenza e conversione, si presenta come un’opportunità per riscoprire il valore della fede, attraverso un viaggio interiore nel “deserto” della nostra interiorità. Guidati dalla sapienza di questo grande maestro spirituale, attraversiamo un percorso illuminato dalla Bibbia, dai Padri della Chiesa e dalla Tradizione liturgica, alla ricerca della verità e della ragione della fede.

IMG_20250227_142657

Le parole di Ratzinger, come un’eco dei grandi maestri del passato, ci offrono spunti di riflessione per la crescita p...

Leggi tutto

Cristo, Speranza dell’Uomo: L’Attualità dell’Insegnamento di Benedetto XVI in “Spe Salvi”

download (1)

ITINERARI DELLO SPIRITO

A cura di Giuseppe Lubrino

IMG_20250227_142657

Joseph Ratzinger, meglio conosciuto come Benedetto XVI (1927-2022), è stato uno dei più influenti teologi del XX secolo. Un vero “dottore della Chiesa”, il suo motto cardinalizio “cooperatore veritatis” (cooperatore della verità) riassumeva perfettamente la sua dedizione alla difesa della dottrina cristiana. Definito “panzer cardinal” per la sua fermezza nel difendere la fede, Ratzinger è stato un baluardo della verità in un’epoca di profondi cambiamenti culturali.

Il suo pensiero teologico, profondamente radicato nella Sacra Scrittura e nella Tradizione dei Padri della Chiesa, ha tratto ispirazione da figure come Sant’Agostino, San Bonaventura e San Tommaso d’Aquino...

Leggi tutto

Fede e Cultura in Dialogo nel pensiero di Joseph Ratzinger

papa_benedettoxvi_820

ITINERARI DELLO SPIRITO

A cura di Giuseppe Lubrino

Immagina un campo di battaglia, non di spade e scudi, ma di idee. Da un lato, la fede cristiana, con la sua antica saggezza e le sue profonde verità. Dall’altro, la cultura contemporanea, un colosso in continua evoluzione, con i suoi valori in continua trasformazione.

Come si confrontano questi due giganti? Alcuni vedono un conflitto inevitabile. La morale cristiana, con i suoi principi immutabili, sembra scontrarsi con il relativismo e il materialismo che permeano la società odierna. È come se la fede cristiana fosse un faro in un mare tempestoso, mentre la cultura dominante, con le sue onde impetuose, minaccia di spegnerla.

Altri, invece, temono che la fede cristiana si stia lentamente dissolvendo, come una goccia d’acqua che si disso...

Leggi tutto

LE ODI DI LUDOVICO ANASTASI. “Parlo di te alla notte stellata”

images (2)

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

fce19641e8a2291443e3c2da3f64d8d7

Parlo di te alla notte stellata o meno, non sto affacciato alla finestra per guardare il cielo. Parlo di te senza aspettare suggerimenti dati a rimuovere i miei dubbi sul tuo cuore. Ti conosco profondamente per attendere un tuo salto da gazzella innamorata. Ed è un salasso di proclami rivolti ai mille rivoli d’amore sfocianti nel tuo ameno campo di rose e spine. E dire che ci vogliono tre passi per poggiarmi sul tuo seno.
23 novembre 2024

✒️

No no no non ci sia caduta nelle poesie ispirate dall’ adorata Musa. Si innalzino i miei versi ad alta quota con discesa ardita sempre più innamorati e colmi di speranza, nonostante la risposta.
23 novembre 2024

✒️

Faccio copia incolla della mia faccia di apolide senza patria...

Leggi tutto