Cultura e spiritualità

XIV Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco” di Milo

locandina 2020

Recensioni ed Eventi/Teatro

A cura di R.B.

Mimì Scalia: “Un’edizione Speciale, per dare continuità al Premio, che ha un valore simbolico oltreché culturale. Sabato 1 Agosto imperdibile appuntamento con la serata conclusiva Milo Premia il Teatro”

Sebbene le ristrettezze dovute al “momento storico” in assoluta sicurezza e nel rispetto delle disposizione vigenti in materia Covid-19, anche quest’anno, nella splendida Milo, si terrà uno degli appuntamenti di punta del cartellone estivo: il XIV Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco” diretto artisticamente da Mimì Scalia, organizzato dal Comune di Milo (Ct), dalla Regione Sicilia, dalla Presidenza dell’ARS e dall’Associazione Culturale Filocomica Sant’Andrea di Milo.

locandina 2020

La storica giuria, presieduta dall’A...

Leggi tutto

Ricordando Carlos Ruiz Zafón

IMG-20200727-WA0001

Recensioni

A cura di Sara D’Angelo

Carlos Ruiz Zafón scrittore spagnolo e autore di tanti successi letterari è scomparso il 19 giugno 2020 nella sua casa a Los Angeles. Il mondo ha perso un talento nel pieno della sua giovinezza, è inevitabile rivolgere un pensiero alle migliaia di pagine che rimarranno per sempre nude come un lenzuolo vergine, fogli che non conosceranno mai l’impronta di un intelletto così raro, perciò prezioso.

IMG-20200727-WA0001

Zafón è scomparso nella sua casa a Hollywood, in California, perché già da qualche tempo si era avvicinato al cinema e si stava misurando con il suo nuovo ruolo di sceneggiatore. È triste avere la certezza che mai vedremo il suo talento dentro un film, la sua seconda passione è sempre stata il cinema.
Il mondo conserva il suo testamento intellettuale...

Leggi tutto

Partinico, anteprima dei brani inediti del gruppo palermitano dei Selvana Doc

DSCF4155

Recensioni ed Eventi/Musica

A cura di Maria Cristina Torrisi

Per tre lunghi mesi, a causa del lockdown, la musica è stata confinata ad un ascolto individuale all’interno delle proprie abitazioni, ma il desiderio di vivere in socialità questa straordinaria modalità di comunicazione innata nella natura dell’uomo rimane troppo forte, ed appena è stato possibile, nei limiti dell’osservanza delle restrizioni governative, è ritornata la musica dal vivo.
In questo contesto, a Partinico, nel ciclo di eventi promossi dal caffè letterario di Piazza Municipio, il gruppo palermitano dei Selvana Doc ha presentato, in anteprima, i brani inediti.

109120643_277459463692953_2457638112778224479_o

I Selvana Doc nascono in ambito sanitario, da una costola dei Baidans, altro gruppo già noto e attivo in eventi benefici legati alle attività osp...

Leggi tutto

LE ODI

Le Odi

A cura di Ludovico Anastasi

 

DEL DIVENIRE

 

Troppo spesso addebito la ruggine dei miei ingranaggi a contrari celesti cambiamenti. Ed e’ il solito fisiologico accavallarsi di giorni indifferente a perdite o guadagni nella dispersione di aneliti gettati ai lati delle vite come ferri vecchi.

 

Polish_20200625_202849329

 

DEL NOSTRO OGGI

 

E che sia una estrema sintesi del disincanto, dell’afflato votato a scemare, quel che ci porta ogni giorno a lottare che’ oltre al piatto si riempi anche il cuore nelle disertate agapi in tempi di guerra e furore.

Leggi tutto

“Villa Pennisi in Musica 2020” ad ACIREALE dal 2 al 13 agosto

Acireale CT, 01-13 08 2018. VIlla Pennisi in Musica. ©Flavio Ianniello

Eventi

A cura di R.B.

MUSICA SENZA FRONTIERE XII Edizione

 

Beatrice Rana, Alessandro Carbonare, il Sestetto Stradivari, Andrea Obiso e il primo vero omaggio a Ezio Bosso reso dal cuore della sua famiglia professionale in un luogo che definiva “il suo giardino segreto”

 

M. Cristina Torrisi  Editore e Direttore

M. Cristina Torrisi
Editore e Direttore

video VPM2020 scaricabile qui  https://vimeo.com/431172649

 

Torna ad Acireale dal 2 al 13 agosto, Villa Pennisi in Musica, una kermesse musicale unica in Italia ed Europa, che coniuga grande musica, architettura, design, eco-sostenibilità e che, nonostante le limitazioni imposte dalle misure sanitarie, è riuscita a proporre un’edizione brillante e ricca di ospiti importanti, con un sentito omaggio a Ezio Bosso, amato protagonista delle precedenti edizion...

Leggi tutto