Recensioni ed Eventi

GIOVANI DESIDEROSI DI CONDIVIDERE ATTIVITA’ GIORNALIERE CON COETANEI

IMG-20160716-WA0007

Formazione e Società

A cura di Teresa Maccarone

IMG-20160716-WA0005

Entro i primi quindici giorni del mese di luglio per ben venti soggetti svantaggiati  si sono conclusi due corsi per : “LAVORAZIONE CERAMICA” E  “LABORATORIO ECO ARTE” indetti dalla Regione Sicilia e gestiti dall’ ENAIP A.S.A.FORM SICILIA- IMPRESA SOCIALE . Hanno avuto luogo ad Acireale (CT) ,  precisamente in Via Torquato Tasso 4/A.

Insegnanti altamente qualificati, dotati di voglia di lavorare, ma soprattutto sensibili alle necessità dei menzionati soggetti, hanno saputo creare un clima sereno, accogliente, favorevole alla socializzazione, all’apprendimento nei suoi aspetti cognitivi, interpretativi, operativi, relazionali.

Gli utenti hanno avuto occasione di rafforzare i saperi e le abilità utili al fluire dinamico del pr...

Leggi tutto

LA MUSICA DI PAOLO FRESU “DENTRO IL VULCANO “

received_1194233107295313

Recensioni ed Eventi

A cura di Vania Amitrano

received_1194233107295313

Paolo Fresu porta la musica “Dentro il vulcano”, film realizzato nel 2014 ai piedi del vulcano dell’isola di Stromboli, che documenta il suggestivo concerto del trombettista Paolo Fresu e il bandoneonista Daniele Di Bonaventura, scritto e diretto da Roberto Minini Merot. Un’esperienza fatta di armonie e impressioni coinvolgenti, in cui la musica, le parole e le immagini insieme compongono momenti di grande fascino.
Musica, luce e voci, terra, fuoco e mare entrano in contrasto tra loro, poi si fondono con il colore e il calore della lava e creano atmosfere suggestive e trascinanti...

Leggi tutto

Il romanzo storico della scrittrice pedarese Pina Di Mauro in mostra all’Archivio di Stato di Catania

2016-07-05-PHOTO-00000969

Recensioni ed Eventi
A cura di R.B.

2016-07-05-PHOTO-00000971

C’è anche l’opera della pedarese Pina Petralia Di Mauro tra quelle esposte all’Archivio di Stato di Catania nell’ambito della “Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore” che in questi mesi ha messo in risalto anche il romanzo storico “La baronessa dagli amori difficili e la sua fugace dimora”. Il libro, pubblicato nel 2007 da Boemi editore, racconta di Giuseppa Leonardi Vigo, vedova Papardo- Corvaja e poi vedova Scudero, dei suoi amori tormentati, della sua condizione di maternità in un periodo in cui ostilità, imbarazzo e vergogna si intrecciano con intrighi familiari, figli non riconosciuti, mogli ripudiate e matrimoni di interesse per assicurare patrimoni ed eredi...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL PROSSIMO ANNO PER IL RIUSCITO “CINENOSTRUM “

received_10206923365223442

Recensioni ed Eventi
A cura di Giusy Pagano

received_10206923384263918

Bagno di pubblico e sold out per l’undicesima edizione di “Cinenostrum” sabato scorso 9 Luglio ad Acicatena.
La manifestazione di alto spessore culturale-cinematografico, iniziata domenica 3 luglio, ha portato sul palco per una settimana tantissimi attori che hanno preso parte ai films degli attori “Ficarra e Picone”.

received_10206923368543525
I due “mattatori” sono stati infatto i protagonisti di queste serate d’estate non soltanto come ospiti ma anche come amici del pubblico in piazza.
Ogni anno “Cinenostrum” diventa sempre più importante perché, attraverso questa manifestazione, il pubblico ha la possibilità di vedere dal vivo gli attori che conosce solo sulle copertine dei giornali o al cinema.

received_10206923366063463

received_10206923366023462

received_10206923365223442
Sul meraviglioso scenario che viene creato nella piazza di Acica...

Leggi tutto

PASSAGGIO DI CAMPANA AL CLUB ROTARY DI RANDAZZO VALLE DELL’ALCANTARA Anno 2016/17

foto

Recensioni ed Eventi

A cura di Teresa Maccarrone

foto

Il giorno due del mese di luglio, nello splendido scenario del “Picciolo Etna Golf Resort”, Castiglione di Sicilia,  ha avuto luogo il quindicesimo tradizionale passaggio della campana da Graziella Fusto ad. Emanuele Coniglione per l’anno sociale 2016/17. Dopo il consueto tocco della campana, si è dato inizio all’evento in maniera armoniosa con l’Inno D’Italia e la successiva preghiera rotariana che sono stati compartecipati da tutti i presenti.

Su invito del prefetto, ha preso la parola la presidente uscente la quale, dopo aver salutato le autorità rotariane e civili, ha ringraziato il consiglio direttivo per la collaborazione  e tutti i soci per averle dato la possibilità di vivere una esperienza importante, altamente form...

Leggi tutto