
Recensioni ed Eventi / Teatro
A cura di Vittorio De Agrò
“La pazza della porta accanto” è uno spettacolo teatrale di Claudio Fava, tratto dall’omonima opera di Alda Merini pubblicata nel 1955 da Bompiani, regia e ideazione scenica di Alessandro Gassman, con: Anna Foglietta, Angelo Tosto, Liborio Natali, Alessandra Costanzo, Sabrina Knaflitz, Olga Rossi, Cecilia Di Giuli, Stfania Ugomari Di Blas, Giorgia Boscarino, Gaia Lo Vecchio.
“La pazza della porta accanto” è in scena al “Teatro Stabile” di Catania fino al 22 Dicembre.
E’ sottile la differenza tra una persona sensibile ed emotivamente fragile e un individuo bisognoso di cure psichiatriche.
Entrambi hanno ricevuto in dono un’anima pura e gentile, capace di amare e accogliere le bellezze del mondo, ma incapaci di reag...
Leggi tutto


















Si è tenuta sabato scorso, alla libreria “Voltapagina” di via Francesco Crispi a Catania, la presentazione della prima fatica letteraria della promettente Valeria Mazzeo, che con il suo libro “Alle onde al vento” si affaccia al mondo della poesia edita.
“Fede e omosessualità” è la riflessione che nasce dal film documentario Gesù è morto per i peccati degli altri, della regista Maria Arena, proposto ieri sera, 5 dicembre 2015, nella parrocchia “Beata Maria Vergine Aiuto dei Cristiani” in S. Giovanni Bosco, frazione del comune di Acireale, retta da don Carmelo Raspa.

“Il Crocevia sulla Collina. Piano d’Api: storia di una comunità”. E’ il titolo del libro presentato questo pomeriggio nella gremita Chiesa Madonna della Misericordia di Piano D’Api. Presenti, tra gli altri, diverse autorità politiche, tra cui il Deputato Regionale on. Nicola D’Agostino.
Social Profiles