Recensioni ed Eventi

ACI CATENA, CONFERMATO IL SUCCESSO PER IL CINENOSTRUM

20150630_215614

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di M. Cristina Torrisi

Interviste a cura di M.C.T.

Foto e Video di M.C.T.

LE INTERVISTE VIDEO

20150630_214921Una vincente manifestazione quella che è ormai divenuta l’emblema di Aci Catena. Il Cinenostrum è infatti una realtà che si è consolidata negli anni con tanto di assicurato successo e partecipazione. A volerlo fortissimamente il sindaco catenoto Ascenzio Maesano, coadiuvato non soltanto dall’Amministrazione ma anche dal Direttore Artistico della Rassegna che è Francesco Grasso.

20150630_214959

20150630_215614

20150630_215632Di questa X Edizione, ieri sera il terzo strepitoso appuntamento, in Piano Umberto, gremitissimo, con l’attore “fuoriclasse” Enrico Brignano, amato personaggio che possiede un senso dell’umorismo fuori dal comune...

Leggi tutto

ACIREALE IN BACHECA: RAPPRESENTAZIONE TEATRALE DI “ACI E GALATEA”

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

A cura di R.B.

images (65)

Si terrà mercoledì 4 Giugno 2014, alle ore 10,00, presso  l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “Vigo Fuccio – La Spina” di Acireale, la rappresentazione teatrale di “Aci e Galatea, il mito di un amore”, il cui testo in versi, già rappresentato altre volte, è stato scritto dal Prof. Nino Leotta, il quale ha coinvolto gli alunni animatori del “laboratorio teatrale”.

download

 

 

Leggi tutto

“Damiano al di là delle nuvole iniziano i sogni” in concorso ai premi  David di Donatello.

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

A cura di Laura Maiorana

Giovanni Virgilio

Giovanni Virgilio

“Damiano – al di là delle nuvole iniziano i sogni”- è il cortometraggio  catanese che parla di mafia, in concorso  per i “ premi  David di Donatello 2014”. La gara è in rete dove – attraverso un voto assolutamente gratuito – è possibile  vedere e scegliere il cortometraggio più meritevole. < Votare sul web il corto per noi significa dire no alla mafia. Ci sostengono i voti dei siciliani che credono e combattono, per questo chiediamo a ciascuno di contribuire .> afferma il  regista Giovanni Virgilio. http://www.booksprintedizioni.it/votazione-david-di-donatello/corto.asp?id=3410. In poco più di un quarto d’ora c’è la storia poetica di una vita...

Leggi tutto

CATANIA IN BACHECA: INAUGURAZIONE MOSTRE AL PALAZZO DELLA CULTURA

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

A cura di R.B.

downloadSabato 31 Maggio alle ore 17,00 al Palazzo della Cultura via Vittorio Emanuele, 121 aprirà i battenti la mostra  “40 anni di Verticalismo” la Via del Possibile.
L’esposizione resterà aperta sino al 15 giugno con i seguenti orari:
da Lunedì a Sabato dalle ore 9,00 alle ore 19,00.
Domenica dalle ore  9,00 alle ore 13,00
Sempre Sabato 31 Maggio alle ore 18,30 al Palazzo della Cultura, in via Vittorio Emanuele 121, sarà inaugurata la mostra collettiva di arti tecnologiche “La città del Sole” a cura di Angelo Cigolindo.
La mostra sarà visitabile sino al 15 Giugno da Lunedì a Sabato dalle ore 9,00 alle ore13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 19,00 .
Domenica dalle ore  9,00 alle ore 13,00.

NOTE  SULLE DUE MOST...

Leggi tutto

A GIARRE INCONTRO CULTURALE CON IL PROF. LUCIO PAOLO ALFONSO

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

A cura di Maria Cristina Torrisi

Foto e Video di M.C.T.

IMG_2267“Profilo d’Autore” è il piacevole incontro culturale con lo scrittore e poeta Lucio Paolo Alfonso svoltosi ieri, 28 Maggio 2014, presso la Sala “Rosario Romeo” del Palazzo delle Culture di Giarre.

L’evento, che ha registrato un grande consenso di pubblico, è stato organizzato dal Comune di Giarre, dalla Società Giarrese di Storia Patria e Cultura e dalla Fidapa di Giarre-Riposto.

A dare il benvenuto il Vice sindaco Salvo Patanè il quale ha detto dell’autore che “è uomo di grande tenacia poiché capace di spaziare e di evitare sedimentazioni.”

<<Si può mettere in evidenza un profilo particolare – ha dichiarato il Patanè -: la curiosità intellettuale, u...

Leggi tutto