Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Aprile 2014
A cura di R.B.
Si è svolto ieri, 10 Aprile 2014, nell’ Aula Magna dell’Istituto Galileo Galilei di Acireale, gremita di un attento pubblico, la conferenza dal titolo: “Romanzi e romanzieri europei tra 800 e 900”.
Organizzato dall’Archeoclub d’Italia sezione di Acireale, relatore della serata è stato il dott. Nino Quattrocchi, il quale ha permesso al pubblico intervenuto di fare un interessante viaggio nel passato di grandi autori. Tra gli altri enunciati, ne ricordiamo solo qualcuno.
Nikolaj Vasil’evič Gogol, scrittore russo, ucraino di nascita, con il libro “Le anime morte”, romanzo pubblicato nel 1842. Si tratta di un classico della letteratura mondiale e sicuramente l’opera più nota di Gogol, insieme ai racconti “...
Leggi tutto

















“1282 – 2014. Il Vespro Siciliano: un evento che fa ancora discutere”. E’ il titolo dell’incontro organizzato dall’Assessorato alla Scuola, retto da Valentina Scialfa, per lunedì 14 Aprile 2014, alle ore 9,30, nel Palazzo della Cultura, e rivolto agli alunni della scuole secondarie di primo grado come spunto di riflessione su un evento significativo della storia siciliana. Relatore sarà Marco Leonardi, docente di Storia Medievale presso il dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania.
Prigioniera è il titolo deciso dall’autrice, Maria Cristina Torrisi, giornalista e scrittrice, per la sua opera letteraria presentata ieri, 9 aprile 2014, a Catania, presso la Libreria Mondadori Diana. Una cornice storica perfettamente ricostruita e un andamento che spinge alla lettura, caratterizzano il libro. L’ attore Franco Cannata – Direttore della compagnia teatrale “Rosetta Santillo”- ha interpretato , durante l’evento, alcuni brani tratti dal testo, a testimonianza del pathos insito nella creazione letteraria che si pone come rivisitazione in chiave moderna della fiaba di Charles Perrault, Barbablù. < L’autrice è inoltre riuscita, nel pregevole intento sociologico, di porta...
In corso a Zafferana Etnea l’ottava edizione della “Festa del libro”. Il prestigioso evento ideato dal Circolo Didattico di Zafferana Etnea, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale ed in accordo di rete con più scuole della zona jonico-etnea, vede la partecipazione di alcuni tra i più importanti autori del panorama nazionale e internazionale: Gek Tessaro, Fabrizio Silei, Lara Albanese, Jorge Lujan, Santo Pappalardo, Maria Pia Veladiano, Herve Tullet e Marinella Fiume.
Si è svolto ieri pomeriggio, 9 Aprile 2014, presso la Libreria Mondadori Diana di Catania, l’incontro con la giornalista e scrittrice acese Maria Cristina Torrisi, autrice del romanzo “Prigioniera”.

Social Profiles