Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohèmien – Gennaio 2014
A cura di Marcello Proietto

Con la conquista dell’Egitto i Francesi avrebbero potuto liberare i Cristiani in Oriente dalla conversione all’Islam e costituire un impero commerciale nel Mediterraneo, avviando uno scambio con la Cina e l’India di carattere non solo commerciale ma anche teologico.
Lo scorso giovedì 16 gennaio 2014, presso l’aula A2 dell’ex Monastero dei Benedettini, oggi sede del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, Henri Bresc, professore emerito dell’Università X-Nanterre di Parigi, già figura di spicco alla École Française di Roma, è oggi uno dei massimi medievisti europei, con una specializzazione nel mondo mediterraneo centrata sulla Sicilia, ha tenuto un seminario dal...
Leggi tutto

















Il 31 gennaio 2014, alle 18.30, a Catania, presso la Mondadori di via Umberto, 13, verrà presentato il quindicesimo volume di leSicilie: “Etna patrimonio dell’umanità”.


L’evento, a cui parteciperà il giornalista Giuseppe Di Fazio, Capo Redattore del quotidiano “La Sicilia”, nasce in occasione della Festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, ed è organizzato dall’ Ufficio delle Comunicazioni Sociali della Diocesi di Acireale e dall’Unione Cattolica della Stampa Italiana. L’intento è quello di riflettere sul ruolo della comunicazione personale in un mondo sempre più connesso alla rete.

“Figlia della grande madre” (Ed. Liguori, Napoli 2013). E’ il titolo del racconto autobiografico di Vera Greco che sarà presentato a Catania giovedì 23 Gennaio 2014 alle 17 a Palazzo della Cultura.
Social Profiles