Recensioni ed Eventi

NUOVA STAGIONE TEATRALE A SCILLICHENTI

A cura di Maria Cristina Torrisi

7Il Centro Culturale Don Francesco D’Urso, con il patrocinio della Città di Acireale, Assessorato alla cultura, in collaborazione con la compagnia teatrale “Rosetta Santillo” di Acireale, dell’Associazione “Teatro amatoriale Nuove Frontiere” di Scillichenti, della compagnia teatrale “… Che non c’è” di Guardia, della compagnia teatrale “Ars Theatri” di Zafferana Etnea, presenta la stagione teatrale 2013-2014.

9

Si tratta di cinque spettacoli che si insceneranno nel salone della parrocchia della chiesa Maria Santissima del Rosario di Pompei a Scillichenti.

Un ricco calendario, quindi, che prenderà il via domenica 10 novembre alle 18.30 con l’opera “L’ha fatto una signora”. Seguiranno poi le opere: “Luntano di sti vicini” in programma il 12 gennaio 2014; “Ca...

Leggi tutto

IMPERDIBILE MOSTRA FOTOGRAFICA NELL’EX CHIOSTRO DEL GULLI E PENNISI DI ACIREALE

A cura di Maria Cristina Torrisi

2

Prenderà il via il 21 ottobre 2013, con inaugurazione alle 18, l’interessante mostra fotografica in onore all’attrice teatrale catanese Rosetta Santillo. L’evento, in programma nell’ex Chiostro Gulli e Pennisi di Acireale, in Via Marchese di S. Giuliano, chiuderà i battenti il 26 ottobre e la mostra rimarrà aperta al pubblico ogni giorno sino alle 21.

 7

Organizzata dal Centro Culturale “Don Francesco D’Urso, l’iniziativa segna anche l’apertura della realtà teatrale del Centro, realtà il cui nome è dedicato alla grande artista ricordata dall’attore e direttore artistico Franco Cannata:

<<Nasce attrice alle recite scolastiche ma, poiché era anche intonata al bel canto, a sedici anni passa alla lirica, da contralto...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: PRESENTATO “LE VIE DI LEONARDO”

A cura di R.B.

leo 2

Un innovativo e ambizioso progetto quello presentato lo scorso mercoledì 9 ottobre 2013 al Centro Zo – Culture Contemporanee di Catania. Si tratta della rassegna “Le Vie di Leonardo”, un’iniziativa culturale di musica e teatro nata per omaggiare il grande genio Leonardo da Vinci. Il progetto, infatti, è stato realizzato nell’occasione del Cinquecentesimo anniversario della sua morte. Ma si darà il via all’iniziativa il 20 ottobre alle 19.00 con un concerto del duo formato da Shirin Demma (soprano e musicista) e Giuseppe Severini (musicista e liutaio). Le rappresentazioni saranno replicate per alcune scuole superiori delle provincie di Catania, Ragusa e Siracusa.

leo

Demma e Severini, esperti e studiosi della musica antica ( la loro musica si basa prima di tutto sulla ...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: AL VIA LA MANIFESTAZIONE DI ARTE FABBRILE IN ACIREALE

A cura di R. B.

forge efesto

Domani, venerdì 11 ottobre 2013, alle ore 11 in piazza Duomo, il via a “Le Forge di Efesto”. 

La manifestazione di arte fabbrile è una tre giorni di forgiatura, creatività, artigianato, anche giovanile, lavori minori e di ingegneria maggiore.

L’iniziativa è organizzata dalla Città di Acireale – Assessorato all’Artigianato -, e dall’Associazione europea “Anello del Ferro” di cui fa parte la Città.

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: LE FORGE DI EFESTO

A cura di R.B.

images (2)

E’ stato presentato stamane, mercoledì 9 ottobre 2013, nella sala Giunta del Palazzo di Città, il programma “Le Forge di Efesto”, manifestazione di arte fabbrile che si terrà in piazza Duomo dall’11 al 13 ottobre. Tre giorni di forgiatura, creatività, artigianato anche giovanile, lavori minori e di ingegneria maggiore.

L’iniziativa è organizzata dalla Città di Acireale – Assessorato all’Artigianato -, e dall’Associazione europea “Anello del Ferro” di cui fa parte la Città.

images (1)

Tra gli altri, presenti in conferenza stampa il sindaco Nino Garozzo, il vice sindaco con delega all’’Artigianato Mario Pavone, il direttore artistico e organizzativo Pippo Contarino maestro di arte fabbrile apprezzato in ambito internazionale, oltre al presidente di Confcommer...

Leggi tutto