Recensioni ed Eventi

IL VIAGGIO DELLO SCRITTORE SALVO CAVALLARO NEL SUO LIBRO “DATE DA MANGIARE AI PESCI”

A cura di Alfonso Sciacca

Il viaggio di Salvo e dei suoi amici (immaginari fino ad un certo punto), negli Stati Uniti e poi in America latina, fino al Perù, è una fuga in avanti, uno slancio verso sogni raggiunti in parte ma irraggiungibili e evanescenti nella maggior parte.

PESCI

Un libro scritto per scherzo, forse, quello di Salvo Cavallaro  (Date da mangiare ai pesci, Carthago, 2013): un libro che, alla fine, quando il lettore ha finito di leggere l’ultima pagina, finisce con l’assumere i panni di  un libro serio, di quelli cioè che vanno dritti alla mente, prima che al cuore. E con grande sorpresa del lettore. Cavallaro è un giovane avvocato: esercita l’attività forense da qualche anno, e vi si dedica professionalmente...

Leggi tutto

VivAci: il decimo appuntamento

Decimo appuntamento con VivAci mercoledì 21 p.v. al mare e ci ritroveremo sulla terrazza de “I ragazzi di Cvivapomulini”. Sullo sfondo uno dei paesaggi più romantici al mondo i Faraglioni e l’isola Lachea. Capomulini sarà nuovamente invasa da VivAci. Si potrà usufruire sia del parcheggio comunale ad inizio paese, con uno specifico bus-navetta per l’occasione, sia di quello de “Il Faro” messo a disposizione per la durata dell’evento. Sarà una serata ancora una volta arricchita da buffet. L’atmosfera giusta la creerà la musica del dj Alessio Male.

…ancora più VivAci…

www.vivaci.eu

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: LA FESTA DEL PESCATORE

ACIREALE, SI PRESENTA LA FESTA DEL PESCATORE
Venerdì 9 agosto alle ore 12 in sala Giunta verrà presentato alla stampa la “Festa del Pescatore”, in programma nella ridente frazione marinara di S.M. La Scala il 17, 18 e 23 e 24 agosto.La manifestazione che nel segno della tradizione ha come “piatto forte” la degustazione delle tipicità marinare del luogo, ovviamente a base di pesce freschissimo.L’iniziativa è organizzata dall’”Associazione Pescatori e Giovani Santa Maria La Scala Onlus” presieduta da Sebastiano Fichera. In conferenza saranno presenti, tra gli altri il sindaco Nino Garozzo, l’assessore al Mare Gaetano Leonardi, il presidente del Consiglio Toruccio Di Maria.

Leggi tutto

Recensione “Prigioniera”, l’ultimo lavoro di Maria Cristina Torrisi

A cura di Raffaele Musumeci

Si apre con un omicidio, si chiude con un suicidio. In mezzo, una lunga galleria di orrori, morti, paure, menti plagiate. Nulla a che vedere con la rassicurante, confortante visione dell’al di là che Cristina Torrisi aveva mostrato nel suo penultimo (capo) lavoro, “La vite e il Tralcio”. In “Prigioniera”, Dio non c’è, o se c’è, è voltato da un’altra parte mentre il lettore è costretto suo malgrado a seguire la discesaagli inferi della protagonista, Edga, una vispa e avvenente giovane dell’alta borghesia torinese
d’inizio Novecento, che, ammaliata dal fascino di un misterioso conte, lo segue nella sua magione, venendo via via spogliata dei suoi affetti, della sua vitalità, della sua gioia di vivere, della sua dignità di donna...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: ARTE, CULTURA E TRADIZIONE AL COMUNE DI LASCARI

COMUNE DI LASCARI – PALERMO
Lascari: 8-11 Agosto XV Mostra mercato dei prodotti tipici e artigianali.
E’ giunta alla XV edizione la mostra mercato dei prodotti tipici e artigianali che sarà inaugurata giovedì 08 agosto 2013, alle ore 18 con la musica e i colori dei gruppi folk e dei carretti siciliani.
Arte, cultura e tradizione si sintetizzano in questa quattro giorni di esaltazione e valorizzazione del Made in Sicily.
Dal 2010 la Mostra Mercato, ha assunto sempre più una connotazione legata alla “ Sicilianità”.
Infatti, è stato istituito un premio denominato “ Sicilia tra Arti e Mestieri”, a testimonianza di tutti quegli imprenditori, artigiani, artisti, uomini di cultura che hanno contribuito alla crescita della Sicilia e all’affermarsi del ” Marchio Sicilia” anche oltre i con...

Leggi tutto