Recensioni ed Eventi

“Il Gatto Figaro” di Grazia Calanna, una favola ambientata tra il Parco dell’Etna e il Teatro “Bellini” di Catania

received_340186421095418

Recensioni ed Eventi

A cura di Redazione

 

Il prossimo giovedì 22 luglio 2021, alle ore 18.30, si terrà la presentazione del libro “Il Gatto Figaro” di Grazia Calanna, illustrato da Giovanna Marchese. Insieme all’autrice, all’editore Alfio Grasso (Algra) e all’illustratrice, interverranno, moderati da Enza Barbagallo: Grazia Licciardello (referente Nati per Leggere), Beppa Finocchiaro (insegnante) e Chiara Carastro (poetessa). Saranno inoltre presenti: il Sindaco Salvo Russo e l’assessore alla P.I. Cettina Coco.

received_340186421095418

“L’idea di questo libro – dichiara l’autrice Grazia Calanna -, il mio primo per bambini, è nata nell’ambito di un laboratorio di scrittura creativa che ho condotto, con la maestra Giovanna Marchese, sensibile e fantasiosa illustratrice della storia, per gli ...

Leggi tutto

Presentato “Bice”, il nuovo lavoro di Cinzia Aloisi

received_2647706688860610

Recensioni ed Eventi

A cura di Maria Cristina Torrisi

Si è svolta sabato 17 luglio, presso il Castello di San Marco, la presentazione del romanzo a sfondo storico dal titolo BICE – un respiro tra i sassi- ispirato alla leggenda legata al castello e che vede come protagonista la figura femminile di Bice.

received_254771282744897

Nato da un percorso molto casuale, il libro di Cinzia Aloisi ricalca il contesto storico della Sicilia di Ferdinando III di Borbone e, intorno al personaggio leggendario di Bice, l’autrice ricostruisce e fa rivivere le emozioni vissute da una giovane donna incastrata tra i canoni del suo tempo e la sua esuberante personalità.

received_2411204105680124

received_2647706688860610

Il desiderio di libertà della protagonista Bice, insieme all’esplorazione degli animi e della psicologia dei personaggi, alla narrazione storica del conte...

Leggi tutto

Acireale, seconda tappa per “Il Salotto Galatea”

FB_IMG_1626517387289

Recensioni ed Eventi

A cura di Redazione Bohémien

Seconda tappa lo scorso 15 luglio per l’evento culturale promosso dal Comune di Acireale e battezzato “Il Salotto Galatea” dall’Assessore alla cultura Fabio Manciagli, ideatore della Rassegna.

Ospiti Franco Di Guardo,  Antonio Trovato e Fabio Francesco Grippaldi. A pesentare gli autori al Palazzo del Turismo, la giornalista e scrittrice Maria Cristina Torrisi.

IMG-20210717-WA0016

IMG-20210717-WA0017

Franco Di Guardo ha presentato il proprio volume: I Siciliani, I dolci, I Savoia.

La sua ricerca ricostruisce, con competenza e passione, una pagina che riguarda la storia della Sicilia e della Casa di Savoia chiamata a regnare sulla nostra Isola ben prima del 1860...

Leggi tutto

Acireale, al via il Salotto Galatea

IMG-20210708-WA0083

Recensioni ed Eventi

A cura di Redazione Bohémien

Ha preso il via ieri sera,  al Palazzo del Turismo di Acireale, la manifestazione “Il salotto Galatea”, ideata dall’ Assessore alla Cultura Fabio Manciagli.

IMG_20210708_215956_555

IMG-20210708-WA0082

IMG-20210708-WA0081

IMG-20210708-WA0083

Ospiti di questa prima tappa le poetesse Maria Grazia Falsone e Graziella Torrisi che hanno declamato alcune delle loro poesie dando testimonianza del loro amore nel comunicare attraverso i versi.

Alla presenza dell’Assessore al ramo Fabio Manciagli, la serata si è articolata attraverso interessanti interventi (presente inoltre il vice sindaco Palmina Fraschilla), moderati dalla giornalista e scrittrice Maria Cristina Torrisi che ha anche intervistato gli ospiti...

Leggi tutto

Consensi di pubblico per il gruppo Vulcanica Brass Ensamble

IMG-20210628-WA0006

Recensioni ed Eventi

A cura di Maria Cristina Torrisi

Consensi di pubblico per la magnifica ed emozionante performance del gruppo Vulcanica Brass Ensemble che si è esibito ieri sera in Piazza Immacolata a San Gregorio di Catania.

IMG-20210628-WA0007

L’evento, patrocinato dall’Assessorato Regionale Turismo e dal Comune di San Gregorio di Catania, curato dalla direzione artistica della prof.ssa Rosaria Guglielmino, ha voluto un ricco programma che ha spaziato dal genere classico più conosciuto alla musica odierna, sia nell’ambito cinematografico sia in quello della musica leggera e nel musicall.

IMG-20210628-WA0006

Dalla Aida, con la Marcia Trionfale, alla Turandot, con Nessun Dorma, sino a brani come Rhapsody in Blue; Rinascerò, Rinascerai, e ancora Lord of the Dance; Phantom of The Opera; Grease;  I Want It All; Eye o...

Leggi tutto