Recensioni ed Eventi

ADA E INCUBUS, UN LIBRO “CATARTICO”

Copertina-C-Torrisi-2

Recensioni ed Eventi

A cura di Ludovico Anastasi

IMG_20200918_004107_069

Ogni libro ha una sua caratteristica, un suo animo, un suo perché.

Cristina è riuscita a coniugare questi tre elementi con grande coraggio, mettendosi a nudo, svelando il suo dolore esistenziale, cercando di capirne le origini, colpevolizzandosi, a volte, per le sue fragilità, per gli urti con il mondo esterno che nelle sue prime decadi di vita aveva vissuto con la grazia dell’innocenza interiore. Poi qualcosa è cambiato: il mondo, gretto, spietato, le presentava i conti. Dire che il romanzo di Cristina è bello è dir poco. Stile gotico o noir non importa. E’ il suo: elegante, affascinante. Salta dal passato al presente e viceversa, con estrema facilità.

Copertina-C-Torrisi-2

Bella la distinzione tra la voglia di mettersi in pantofole davanti ...

Leggi tutto

PRESENTATO IERI “ADA E INCUBUS”, IL ROMANZO DI M. CRISTINA TORRISI

IMG_20200918_075838_485

Recensioni ed Eventi

A cura di Domenico Torrisi

Accompagnata dai motivi originali del maestro Salvatore la Carruba e dalla lettura di alcuni brani dalla voce dell’attore acese Carmelo Rosario Cannavò, si è concretizzata, ieri sera, nel cuore della città, presso la Sala Costarelli, la presentazione del romanzo di Cristina Torrisi.

IMG_20200918_075838_485

IMG_20200918_075838_513

IMG_20200918_003838_942

IMG_20200918_004107_069

IMG-20200918-WA0022

IMG-20200917-WA0049
“Ada e Incubus, rivelazioni di una notte” ha coinvolto i presenti in una appassionata “lettura” di Antonino Leotta.
Cristina Torrisi è apparsa, in fulgente serenità, nell’offrire il suo lavoro letterario che lascia trasparire i tormentati segni di un suo vissuto. Si respirava l’aria di un canto libero tra la cerchia di amici che hanno voluto sfidare le regole condizionanti del coronavirus.
Dopo le immagini iniziali del book trailer che con...

Leggi tutto

A Santa Venerina, un incontro su Primo Panciroli

Al centro il dott. Calabrò

Recensioni ed Eventi

A cura di Maria Cristina Torrisi

Uomo carismatico e brillante, artista completo, dallo sguardo acuto, il pittore Primo Panciroli (Roma, 1875 – Acireale, 1946) è stato al centro di un interessante incontro svoltosi, lo scorso sabato, nella Chiesa Sacro Cuore di Gesù a Santa Venerina.
“L’artista romano Primo Panciroli, autore delle tempere della chiesa Sacro Cuore di Gesù” è infatti il titolo del citato incontro, organizzato da Storia Cultura e Sviluppo Territoriale, con il patrocinio della Diocesi di Acireale – Ufficio Beni Culturali – e del Comune di Santa Venerina.
Relatore d’eccezione il dottor Antonino Pasquale Calabrò, autore di ricerche e pubblicazioni sulla vita e le opere del Panciroli in Italia e all’estero.

Al centro il dott. Calabrò

Al centro il dott. Calabrò

Nell’am...

Leggi tutto

“ADA E INCUBUS, RIVELAZIONI DI UNA NOTTE”. IL NUOVO ROMANZO DI M. CRISTINA TORRISI

Copertina-C-Torrisi-2

Recensioni ed Eventi

A cura di Antonino Leotta

https://www.youtube.com/watch?v=JlivsBHRdNA

Cristina ha scritto la storia di Ada.

Ada è una delle protagoniste di una storia di amore tradito.

Il mio compito è quello di introdurre il lettore all’incontro con la storia di Ada  -tradita nell’amore-  scritta da Cristina.

Una delle opportunità più confacenti per ricostruire una storia è quella di venire in possesso del diario del protagonista. Perché la semplice conoscenza diretta di una persona, pur se ricca di particolari,  può mantenere dei limiti. Può fermarsi a cogliere soltanto i tratti esteriori.

Il diario, invece, è la lettura dell’anima. Penetra nei segreti nascosti di un animo che vive il proprio dramma esistenziale...

Leggi tutto

AD ACICATENA UNA MOSTRA DI IMMAGINI ED OGGETTI DEL NOVECENTO

received_1709000225933504

RECENSIONI ed Eventi

A cura di Giusy Pagano

Si è svolta domenica scorsa,  30 Agosto,  presso il cortile dei locali dell’azione cattolica Parrocchiale di Aci S. Filippo, dalle ore 19 alle ore 22, un’ interessante mostra tra immagini, documenti e cimeli autentici del ‘900.

received_1207559406310533

received_317736212843730

received_313360943271355

received_3086043181523152
La mostra, nata da un’iniziativa dello Staff Museo Verticale d’arte Sacra “Benedetto XVI”, rappresentato dai Giovani dell’azione Cattolica di Aci S. Filippo, dal Presidente Seby Catalano e dal Vice Presidente Salvo Schillaci e sostenuta dalla Diocesi di Acireale, ha avuto una gremita partecipazione di visitatori.
Una magnifica e preziosa collezione, circa 212 tavole illustrative contenenti immagini, oggetti, appartenenti ad un’epoca storica risalente al 900 fino ai tempi moderni...

Leggi tutto